1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Colazione a Milano, i 5 bar migliori

Guida fondamentale su dove fare colazione a Milano, per vivere una golosissima esperienza e iniziare la giornata nel migliore dei modi

18-06-2019

Bar e caffè

Ce lo sentiamo ripetere fin da piccoli: la colazione è il pasto più importante della giornata. E se il più delle volte la facciamo nella cucina di casa, è bello ogni tanto concedersi una coccola e assaporarla al bar. Scegliendo un locale glamour, o super genuino. Del resto, il profumo dei croissant è inconfondibile. E irresistibile. Brioche alla crema, al cioccolato, alla marmellata, ciambelle, torte appena sfornate: un piccolo lusso per una giornata di festa, o per augurarsi il buongiorno prima di andare in ufficio.

Ecco allora dove fare colazione a Milano, per vivere una golosissima esperienza e iniziare la giornata nel migliore dei modi.

Di viole di liquirizia

Se vuoi fare colazione a Milano fuori dal caos del centro, c’è un locale che dovresti assolutamente provare: è Di viole di liquirizia, in via Madonnina 10. Qui, in questa vietta un po’ nascosta, si può cominciare la giornata in un modo decisamente insolito: non solo si può accompagnare il caffè con coloratissimi macarones, ma si possono assaggiare anche le buonissime torte che ogni giorno il laboratorio prepara. Sembra che si mangino qui la pastiera più buona di Milano e una Red Velvet da favola, entrambe in formato mignon.

Pavè

Se per te la giornata deve necessariamente iniziare con cappuccino e croissant, una delle migliori colazioni di Milano la trovi da Pavè, in via Felice Casati 24. Entrato nel cuore dei milanesi sin dalla sua apertura, offre ogni mattina un ricchissimo banco di lievitati ancora caldi, con prodotti da forno, pane di diverso tipo, torte monoporzione: il menù è ricchissimo, con specialità che – più di tutte – attirano l’attenzione. Da provare almeno una volta sono Centosessanta (brioche con confettura di albicocche al 160%), La rossa (brioche farcita con confettura di lamponi 160%, coperta di streusel ai lamponi) e La nera (brioche con impasto al cacao, crema pasticcera al cioccolato fondente e pepite croccanti al cioccolato).

Pasticceria Cucchi

Dove fare a colazione Milano, per fare un salto nella storia? Il posto giusto è la Pasticceria Cucchi, in corso Genova 1. Aperta sin dal 1936, è amata dai milanesi per il suo ambiente tradizionale, coi tavoli bassi e i camerieri eleganti. Qui si viene per i croissant, per le sfoglie, per torte come la Tarte Tatin. Anche se, il suo prodotto must, è il budino di riso. Oppure il panettone, con cui si può fare colazione anche quando… non è Natale!

La Siciliana

Se sei in cerca di una colazione a Milano super ricca, che non implichi il conteggio delle calorie, allora fa al caso tuo La Siciliana. In via Teodosio 85, tutto qui è all’insegna della tradizione siciliana. E, il caffè, lo si accompagna con cannoli e con cassate, con la sfoglia ripiena di ricotta (metà a crudo e metà cotta in forno). E se proprio si volesse esagerare, ci sarebbe Iris: una sfoglia lavorata due volte, ricomposta con diversi tipi di ripieno e poi fritta nel pangrattato. Da accompagnare magari con una granita, che qui si trova tutto l’anno.

Pandenus

Per una colazione a Milano centro coi fiocchi, il posto giusto è Pandenus. In via Mercato 24, tra Brera e il Castello Sforzesco, è una garanzia: qui si può iniziare la giornata in modo salutare con yogurt o centrifughe, oppure regalarsi lo sfizio di un croissant preparato a regola d’arte o di una torta fatta in casa, alla maniera antica.

Potrebbero interessarti anche