Coda alla vaccinara a Roma: i migliori ristoranti da provare
La coda alla vaccinara è uno dei piatti tipici della tradizione romana: ecco quali sono i ristoranti dove gustare la migliore coda alla vaccinara a...
La coda alla vaccinara è uno dei piatti tipici della tradizione romana, ma in che cosa consiste? Si tratta di un piatto originariamente povero, che si può presentare a tavola come secondo, ma anche come condimento saporito per un piatto di pasta. Secondo la ricetta si tratta della coda di bovino stufata con diverse verdure e aromi: ecco quali sono i migliori ristoranti in cui gustare la coda alla vaccinara a Roma.
Dove mangiare la coda alla vaccinara a Roma: 5 indirizzi imperdibili
La coda alla vaccinara viene considerata uno scarto molto pregiato: in passato, i nobili dell’antica Roma, volevano scegliere le parti migliori del bovino, costituite dai due quarti anteriori e due posteriori. Tutte le altri parte erano considerate di minor pregio, ma nel tempo anche la coda ha ottenuto una nuova dignità.
In ogni trattoria romana vengono interpretate delle ricette leggermente differenti, ma ne esistono due versioni principali. La prima, prevede una lessatura della coda prima della cottura vera e propria in pentola con odori e pomodori, l’altra si arricchisce di una salsa a base di pinoli, uva passa e un po’ di cacao amaro. Ecco dove mangiare la coda alla vaccinara a Roma:
- l’Osteria dei Pontefici vanta un’antica tradizione perché dal 1959 propone i migliori piatti della cucina tipica romana. Il locale offre tutti i giorni ricette saporite, come la coda alla vaccinara, valorizzati dalle mani sapienti dello staff di cucina. Un altro punto di forza di questo ristorante è l’accoglienza ospitale: è impossibile non sentirsi a casa;
- l’Osteria Mangiafuoco è un ristorante a gestione familiare che propone specialità tipiche come i tonnarelli cacio e pepe, i bucatini all’amatriciana e la celebre coda alla vaccinara. Per valorizzare il gusto di questi piatti, il ristorante propone ben 35 vini alla carta, offrendo un’esperienza gastronomica multisensoriale;
- tra i ristoranti famosi per la coda alla vaccinara a Roma spicca Da Giovanni che dal 1948 delizia la sua clientela con la buona cucina tipica romana. Uno dei punti di forza di questo locale è la genuinità delle materie prime e degli ingredienti utilizzati: oltre ai primi e ai secondi piatti, è possibile gustare anche diverse specialità fatte in casa proposte a seconda della stagionalità, oltre alla carbonara e ad altri grandi classici regionali;
- la coda alla vaccinara a Roma è un must have irrinunciabile sia per i local sia per i turisti italiani e stranieri che desiderano sperimentare i migliori piatti della tradizione. Un altro ristorante degno di nota è la Trattoria da Teo, nel cuore di Trastevere: qui vengono selezionati con grande attenzione tutti i prodotti gastronomici e viene curata anche una piccola cantina;
- infine il Ristorante Roma Antica è un altro baluardo della cucina tipica locale. Da oltre 40 anni la cuoca prepara i piatti tipici con passione e dedizione, sempre attenta ad una cucina tradizionale autentica e realizzata con le migliori materie prime.
La coda alla vaccinara a Roma è un simbolo di tradizione e storia, da assaporare a tavola durante un momento di condivisione con le persone care: impossibile non vivere quest’esperienza di autentica gioia e soddisfazione per il palato.