Coda alla vaccinara a Roma: i migliori ristoranti da provare

La coda alla vaccinara è uno dei piatti tipici della tradizione romana: ecco quali sono i ristoranti dove gustare la migliore coda alla vaccinara a...

Mangiare bene

La coda alla vaccinara è uno dei piatti tipici della tradizione romana, ma in che cosa consiste? Si tratta di un piatto originariamente povero, che si può presentare a tavola come secondo, ma anche come condimento saporito per un piatto di pasta. Secondo la ricetta si tratta della coda di bovino stufata con diverse verdure e aromi: ecco quali sono i migliori ristoranti in cui gustare la coda alla vaccinara a Roma.

Dove mangiare la coda alla vaccinara a Roma: 5 indirizzi imperdibili

La coda alla vaccinara viene considerata uno scarto molto pregiato: in passato, i nobili dell’antica Roma, volevano scegliere le parti migliori del bovino, costituite dai due quarti anteriori e due posteriori. Tutte le altri parte erano considerate di minor pregio, ma nel tempo anche la coda ha ottenuto una nuova dignità.

In ogni trattoria romana vengono interpretate delle ricette leggermente differenti, ma ne esistono due versioni principali. La prima, prevede una lessatura della coda prima della cottura vera e propria in pentola con odori e pomodori, l’altra si arricchisce di una salsa a base di pinoli, uva passa e un po’ di cacao amaro. Ecco dove mangiare la coda alla vaccinara a Roma:

La coda alla vaccinara a Roma è un simbolo di tradizione e storia, da assaporare a tavola durante un momento di condivisione con le persone care: impossibile non vivere quest’esperienza di autentica gioia e soddisfazione per il palato.