Cocktail: le migliori ricette da preparare a casa

Se volete stupire i vostri ospiti non sono con un buffet sfizioso, ecco le migliori ricette di cocktail che potrete preparare in casa per feste e aperitivi
Non c’è niente di meglio di un cocktail ben preparato per distendere i nervi dopo cena e, magari, prepararsi a un weekend di riposo. Se quello preparato dal vostro barista di fiducia, tra i cocktail di tendenza del 2018, di solito, non sbaglia mai, aspettate di sentire com’è buono un cocktail che potete preparare con le vostre mani. Ecco un elenco di ricette sfiziose per realizzare, direttamente a casa vostra, un cocktail party con i fiocchi.
I cocktail analcolici più famosi
Anche noti come “mocktail”, i cocktail analcolici sono nati negli Stati Uniti e racchiudono tutte quelle bevande non alcoliche da consumare durante l’aperitivo. Oltre a fornire una valida alternativa all’alcol, questi cocktail sono ottimi alleati della linea. Noi vi consigliamo due ricette in particolare:
- Mojito analcolico: per preparare un favoloso mojito analcolico è sufficiente sostituire, alla ricetta tradizionale del cocktail, il rum bianco con della lemon soda. Più rinfrescante, più leggero e adatto a tutte le età! Si abbina bene alle ricette di hamburger gourmet.
- Spritz al melograno: Bastano 1 melograno, 200 ml di soda, 2 fettine di arancia, 2 cucchiai di zucchero di canna e qualche cubetto di ghiaccio per creare un cocktail analcolico davvero gustoso e con nulla da invidiare al classico spritz.
I cocktail più famosi
Siano essi a base di rum o cocktail con la vodka, alcuni di questi evergreen sono entrati a pieno titolo nei nostri drink preferiti dopo il lavoro. Si possono facilmente preparare con un kit per barman casalingo.
- Spritz: veloce e sfiziosissimo, lo Spritz è un cocktail originario del Veneto che si prepara con una parte di vino bianco da aperitivo, una di bitter e una di acqua frizzante. Basta aggiungere una fettina di limone (o arancia) e tanto ghiaccio per un risultato indimenticabile e per gustarlo in occasione di un brunch.
- Cuba libre: prendete un bicchiere tumbler e riempitelo con due o tre cubetti di ghiaccio, il succo di mezzo limone e una parte e mezza di rum bianco. Il resto del misuratore va riempito con la Cola. Da decorare rigorosamente con una fettina di lime e due cannucce.
- Mojito: tra i drink più amati, il mojito si prepara con foglie di menta schiacciate, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 3 parti di acqua tonica, 3 di succo di limone e 4 parti di rum bianco.
- Cosmopolitan: questo drink si prepara con 2 parti di succo di ribes, 1 parte di cointreau, 1 parte di succo di limone e 3 parti di vodka. Ottimo se accompagnato con dell’eccellente pizza gourmet.
- Long Island: può sembrare un drink leggero, ma il Long Island non è decisamente da sottovalutare. Si prepara con 6 cubetti di ghiaccio, da versare in un mixing glass con all’interno tutti gli ingredienti: 1 parte di gin, 2 di sciroppo di zucchero, 1 di cointreau, 2 parti di succo di limone, 1 parte di rum bianco, 1 parte di tequila, 1 di vodka e una spruzzatina di cola. Si tratta di un cocktail classico e delizioso, perfetto per chi ama un po’ di storia dei drink nei suoi aperitivi.
- White Russian: questo cocktail con la vodka si prepara mescolando 2 parti di liquore al caffè, 5 parti di vodka e 3 di panna. Da servire rigorosamente con una ciliegina. Questo drink è perfetto per coloro che amano i sapori decisi e intensi.