Cocktail dolci: quali sono i migliori da gustare?
Ti piacciono i cocktail dolci, ma non ne ricordi i nomi una volta arrivato al locale? Ecco una lista di quelli che secondo PagineGialle magazine sono...
Pinacolada, Mojito, Caipiroska, Tequila Sunrise, Hugo Cocktail: i cocktail dolci sono tantissimi. Scopri quali sono in questo articolo e perché li amerai.
Navigando nel vastissimo mondo dei cocktail particolari e fantasiosi, ci rendiamo conto che le tipologie sono tantissime e per tutti i gusti. Non è possibile stilare una lista con il vincitore perché il gusto è soggettivo, c’è chi preferisce il secco e chi il dolce. Spopola da qualche anno il Mojito: arrivato da Cuba, ormai è un must dei locali. Se non bevi Mojito sei out! Menta e succo di lime, zucchero di canna bianca e acqua gassata mixati ad hoc con il rum bianco. La certezza della ricetta è la presenza della menta che da copione non deve essere completamente tritata, bensì pestata ad hoc.
Esempi di cocktail dolci alla frutta
Caipiroska: questo drink è una variante della già nota Caipirinha. Viene personalizzato con erbe aromatiche, frutta e fiori che danno carattere alla vodka, ingrediente base di questo cocktail. Tra le numerose varianti viene utilizzato anche il kumquat, l’uva e la lavanda.
Tequila sunrise: il suo colore spiega il significato di sunrise (alba). Il rosso della granatina e il succo d’arancia donano l’aspetto fresco e dolce di questo cocktail dall’elevato tasso alcolico dovuto alla presenza della tequila. Ottima bevanda estiva, perfetta con piatti di pesce e cucina messicana.
Japanese tea: è caratterizzato dalla freschezza del melone, si aggiunge sweet sour (zucchero e lime), uno dei migliori gin, vodka e rum bianco e, per finire, sprite o lemon soda. Per la sua leggerezza ci si dimentica del tasso alcolico. Meglio non esagerare!
Cocktail leggeri
Esistono cocktail leggeri adatti ai palati più delicati, da gustare nelle serate tranquille, anche a casa. Tasso alcolico più basso e zucchero quasi assente.
Eccone alcuni esempi:
- Pina Colada: rum, ananas e crema di cocco fanno di questo cocktail il giusto accompagnatore di dolci e torte. I veri intenditori sanno che per un gusto delicato e non troppo sdolcinato bisogna utilizzare frutta fresca di stagione.
- Il Bellini è composto da succo di pesca. Spumante prosecco o champagne donano un carattere delicato e raffinato: semplicissimo nella preparazione.
- Lo Spritz: il vino bianco secco viene abbinato al bitter per la versione leggera o all’aperol per un tono più forte. Acqua frizzante e fettina d’arancia per guarnire il bicchiere lo rendono un drink adatto a qualsiasi momento della giornata.
La lista è lunga, la scelta è infinita.