Si chiama Ruby: 5 cose da sapere sul cioccolato rosa
Dall'estro della pasticceria svizzera Barry Callebaut, anche in Italia è arrivato Ruby, il cioccolato rosa. Ecco quali sono le sue peculiarità
Da sempre sia bambini che adulti impazziscono per il cioccolato, in qualsiasi variante e consistenza: da quello bianco a quello fondente, senza dimenticare quello dolcissimo al latte. Ma chi mai avrebbe pensato che sul mercato sarebbe arrivato il famoso cioccolato rosa? Questo prodotto ha riscosso un successo internazionale sia per il suo gusto delicato che per la sua tonalità assolutamente irresistibile, perfetta per i buffet di compleanno per bambini: ecco 5 cose da sapere su questa nuova moda.
Cioccolato rosa: il segreto del suo successo
Sono tantissimi i brand che hanno deciso di puntare sul cioccolato rosa per conferire un tocco unico ai loro prodotti di punta e questa scelta ha riscosso molta approvazione. Ma da dove arriva? Ruby, il cioccolato rosa, è stato creato nella storica cioccolateria svizzera Barry Callebaut e viene ottenuto da una particolare fava di cacao coltivata solo in alcune zone del mondo. Riceve quella delicata colorazione, dopo un lungo processo di lavorazione, curato in ogni minimo dettaglio.
Il cioccolato rosa in Italia viene proposto da una delle cioccolaterie più chic di Milano, ma anche in Autogrill e nei bar sotto forme diverse, attirando tantissimi curiosi, sempre più attratti da questa nuova variante fashion del cioccolato. Il suo sapore è simile a quello del cioccolato bianco, ma lascia un retrogusto quasi fruttato. Ormai in tutta Italia pasticcerie, cioccolaterie e negozi propongono questo tipo di prodotto, ideale per riempire un cesto di Natale davvero sorprendente.
Cioccolato rosa: il gusto della bontà e dell’eleganza
Oltre a essere super elegante, il cioccolato rosa è anche un alimento salutare: nessun additivo o colorante viene aggiunto per ottenere aroma e colore. Definito “cioccolato di quarta generazione”, nato dopo il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco. Il pink chocolate è ottenuto da alcune differenti specie botaniche di alberi di cacao provenienti dalla Costa d’Avorio, dal Brasile e dall’ Equador.
Ma qual è il prezzo del cioccolato rosa? Chi decide di acquistare la tavoletta originale deve sapere che esistono varie soglie di prezzo: da quello più accessibile al grande pubblico a quello più esclusivo.
Sono tantissimi i pasticceri e i cioccolatai, entusiasti di questo nuovo prodotto, che hanno elaborato idee originali e colorate, come rivisitare alcune delle torte più famose del mondo inserendo il cioccolato Ruby al posto di quello classico. Ancora una volta il cioccolato è la star indiscussa del panorama internazionale: fondente, al latte, bianco o rosa, il segreto è il suo gusto indimenticabile per concedersi un momento di dolcezza veramente unico.
Il cioccolato rosa ha fatto da poco il suo ingresso sul mercato, ma sono previste tantissime sorprese per gli amanti di questa delizia: un’esperienza di gusto da condividere con la famiglia anche per le festività natalizie, preparando un ricco buffet di dolci con cui stupire gli ospiti.