Cibo afrodisiaco: che cos'è e perché stimola la libido?

Quali sono i cibi più afrodisiaci? E perché lo sono? Ecco cosa devi sapere prima di preparare la perfetta cena romantica per il tuo partner
Chi non ha sognato almeno una volta di preparare la perfetta cena romantica per il proprio lui o la propria lei? Ma quali ingredienti essenziali scegliere e che tipo di ricette è necessario preparare per riuscire a stupire con effetti speciali? Un ottimo vino pregiato e di qualità non basta: è il cibo afrodisiaco che crea un’atmosfera romantica e sensuale.
Ecco alcuni consigli per conquistare il proprio partner con un menù davvero indimenticabile.
Quali sono i cibi più afrodisiaci?
Cosa sono i cibi afrodisiaci e a che cosa servono? Secondo alcuni studi questi alimenti agiscono sulla componente “mentale”, contribuendo a scatenare fantasie erotiche e ad attivare circuiti vascolari in grado di migliorare l’intimità di coppia. Per questo motivo, quando si decide di preparare una cena romantica per il proprio partner, non bisogna mai fare a meno di alcuni di questi ingredienti. Ecco quali sono 7 prodotti da provare assolutamente:
- il cioccolato fondente, i flavonoidi in esso contenuto agiscono da vasodilatatori favorendo dunque la circolazione, e migliorando così le prestazioni sessuali, specialmente nell’uomo. In più, la teobromina stimola il rilascio delle endorfine e ci regala un ottimo umore, grazie alla produzione di serotonina.
- gli asparagi, ricchi di potassio, di vitamine del gruppo B, favoriscono la produzione degli ormoni sessuali maschili;
- la banana, ricca di potassio e di vitamina B6, contribuisce alla formazione del testosterone;
- le mandorle: un dessert a base di cioccolato fondente e di buon latte di mandorla, grazie all’alto contenuto di vitamina E, agiscono direttamente sul desiderio sessuale femminile;
- nelle aringhe e nel salmone si trova un elevato contenuto di vitamina D, la quale riveste un ruolo cruciale nella produzione di testosterone;
- il tartufo, ricco di Androsterone e Androstenediolo, stimola la produzione di testosterone;
- la noce moscata agisce come stimolante ormonale e conferisce un sapore davvero unico a moltissime ricette.
Cibo afrodisiaco: mito o realtà?
Il cibo è sempre stato un valido “alleato” dell’amore, un metodo di corteggiamento destinato a durare per sempre, come dimostra il celebre detto che “l’uomo va preso per la gola“. I cibi afrodisiaci quindi esistono e funzionano: agiscono da vasodilatatori,stimolano l’olfatto e risvegliano il desiderio sessuale. Altri cibi agiscono da regolatori ormonali o eliminano lo stress che causa l’inibizione del piacere: il segreto è sperimentare in cucina e cercare di realizzare la “pozione” perfetta a base di cibo afrodisiaco. Ideale per un Capodanno romantico!