1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Cesti di Natale: idee originali e creative fai da te

Se i cesti di Natale contenenti eccellenze gastronomiche e prodotti di qualità siano sempre ben accette, può essere comunque divertente regalare qualcosa di utile, ma diverso. Ecco di cosa stiamo parlando

06-11-2018 (Ultimo aggiornamento 26-11-2018)

Idee per la spesa

I regali di Natale sono sempre graditi, specialmente quando possono trovare un utilizzo concreto nella vita di tutti i giorni, come una buona bottiglia di vino da donare per una cena natalizia. Ecco perché i cesti natalizi sono una soluzione apprezzata e sempre utile che, quando riempiti con attenzione, ci fanno fare bella figura senza spendere una fortuna.

Ma che cosa si mette nei cesti più amati? Ecco una breve guida per realizzare cesti natalizi con idee innovative e, soprattutto, sempre pratiche.

Cesti natalizi: meglio se fatti da noi

I cesti natalizi: ideali per un dono a sposi novelli, ai parenti stretti o anche per i regali dell’ultimo minuto. Sono la soluzione perfetta per combinare utilità e prezzo, e possono contenere prodotti originali, fatti in casa e, al tempo stesso, di ottima qualità. Ogni cesta natalizia ha la sua dimensione e il suo prezzo, e viene generalmente regalata in base alle proprie disponibilità senza mai far sfigurare chi la dona.

Se le ceste preconfezionate, acquistabili in molti supermercati e vari negozi, tendono a contenere una selezione limitata di prodotti, spesso deludente, creare una cesta natalizia fai da te può essere un’esperienza interessante e, soprattutto, capace di farci fare bella figura risparmiando allo stesso tempo.

Che cosa possiamo mettere dentro la cesta natalizia?

Per una buona riuscita del regalo di Natale, prediligiamo sempre prodotti della tradizione, meglio se specialità gastronomiche del territorio o eccellenze locali, come le diverse varietà di salami italiani. Se poi riusciamo anche a inserire qualche prodotto fatto in casa con le nostre mani, meglio ancora. Chi ama confezionare dolci, liquori o conserve può davvero sbizzarrirsi creando specialità da riporre in ogni cesta per conferire un tocco personalizzato a ogni dono.

Via libera a bottiglie di vino pregiato, di olio, caffè in chicchi o macinato, conserve, marmellate, salumi sottovuoto, pasta e primizie dell’orto. Si tratta di alimenti sempre graditi che, di norma, non mancano mai nella dispensa di nessuno.

Idee per una cesta natalizia originale

Se dobbiamo fare un regalo a qualcuno di cui non conosciamo le abitudini alimentari o eventuali allergie, possiamo decidere di rivoluzionare il tema della cesta con qualcosa di nuovo e decisamente fuori dagli schemi. Per esempio, potremmo creare piccole ceste regalo contenenti candele e saponi fatti in casa, seguendo le mode più trendy degli ultimi anni. Arricchiamo saponi e candele con erbe e fiori e personalizziamo le candele profumate, per trasformare un semplice prodotto da bagno in un piccolo tesoro su misura per i gusti dei nostri amici o parenti, con una scorta pensata per durare un paio di mesi.

Un’altra idea originale, e molto pratica, potrebbe invece essere dedicata a un figlio che si è appena trasferito e vive solo, o a un ragazzo giovane che ha bisogno di un corredo. Il cesto natalizio per la casa può contenere strumenti per l’igiene, la pulizia o accessori, come tende, presine, sottopentole, coltelli da cucina o accessori, ideali per complementare la vita quotidiana con la loro utilità.

Ottima anche la cesta natalizia green, un piccolo scrigno di natura già proiettato verso la primavera. Arricchiamo questa cesta con bulbi, semi, piantine, fiori e accessori per il giardinaggio. Apprezzatissimi i vasi di qualità e gli attrezzi per realizzare composizioni floreali. Questo regalo risulterà particolarmente gradito a tutti coloro che hanno il pollice verde.

Potrebbero interessarti anche