1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Cerchi un ristorante vegano a Milano? Ecco gustare ottimi piatti

Ci sono numerosi ristoranti vegani a Milano e in provincia: alcuni sono più informali e altri molto raffinati, ma tutti offrono ricette gustose plant based

10-11-2022

Mangiare bene

Trovare un ristorante vegano a Milano o in provincia è sempre più facile. Lo stile alimentare plant based oggi è molto diffuso, anche perchè apporta numerosi benefici al pianeta e non solo. Eliminare o ridurre il consumo di alimenti di origine animale, nel contesto di una dieta che rimane sana, ben studiata ed equilibrata, è infatti una scelta più sostenibile dal punto ambientale e che può favorire un migliore stato di salute.

Ristorante vegano a Milano: Linfa Milano – Eat Different

Chi cerca un ristorante vegano a Milano centro ha vasta scelta. In zona Porta Genova, in via Bergognone 24, c’è Linfa Milano – Eat Different, uno dei migliori ristoranti vegani di Milano. Oltre a delivery e take away, c’è la possibilità di mangiare sul posto, previa prenotazione sul sito: il locale è cashless, cioè non accetta pagamenti in contanti.

Il proprietario di Linfa Milano è Edoardo Valsecchi che, dopo esperienze tra Emirati Arabi e Regno Unito, ha voluto creare un punto di riferimento culinario veg coniugando l’ispirazione internazionale e il gusto italiano. Il menu alla carta e il menu degustazione contengono piatti ricercati e originali, realizzati con materie prime locali di stagione e rigorosamente vegetali. Ci sono anche opzioni gluten free.

Ristorante vegano a Milano: CIBO’ Vegan Food

Spostandosi tra Porta Venezia e Città Studi, un altro apprezzato ristorante vegano a Milano è CIBO’ Vegan Food, in via Achille Maiocchi 10. È aperto dalle 10 alle 23 con orario continuato, anche la domenica: per mangiare sul posto bisogna prenotare online o tramite telefonata. La specialità del ristorante sono le ricette tipiche della cucina tradizionale italiana e mediterranea, ripensate però in chiave vegana, macrobiotica e salutistica.

I piatti sul menu di Cibò Vegan Food pongono molta attenzione non solo al gusto, ma anche all’equilibrio tra i diversi alimenti, ovvero cereali, verdure, legumi e altre proteine vegetali: il risultato è dunque particolarmente salutare e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. Gli ingredienti sono prevalentemente di origine biologica e non mancano le scelte per gli intolleranti al glutine.

Ristorante vegano a Milano: VegAmore

VegAmore è un ristorante vegano a Milano centro, in zona Porta Romana (l’indirizzo esatto è via Crema 12). Il locale si presenta come un bistrot naturale: aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 23 e la domenica dalle 10.30 alle 15.30, è perfetto per colazione, pranzo, cena e merenda, dato che offre anche caffetteria vegetale, street food veg, estratti di frutta e verdura e dolci vegani e senza glutine. Il locale è informale, ma piacevole e curato nei dettagli, che sono di ispirazione shabby chic. Non è disponibile un menu fisso: i piatti del giorno per i pasti principali (con primi, secondi e contorni) cambiano periodicamente.

Ristorante vegano a Milano: Panghea Ristorante

In zona Navigli a Milano c’è invece Panghea Ristorante, un’eccellente opzione per vuole mangiare in uno dei migliori ristoranti vegani della città. L’arredamento del locale, che si trova in via Filippo Argelati 12, è ricercato e ben curato. Sono previsti tre diversi percorsi culinari100% vegetali e senza glutine: il primo si chiama percorso panghea, il secondo profumo di mare e il terzo cambia in base alla stagione. I menu hanno un prezzo fisso e includono antipasti, primo, secondo e dolce. Il ristorante è aperto dal martedì alla domenica dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 19 alle 23 ed è chiuso il sabato a pranzo. Le prenotazioni sono solo telefoniche.

Ristorante vegano a Milano: Joia

Joia è senza dubbio uno dei migliori ristoranti vegetariani e vegani di Milano: lo dimostra il fatto che è stato il primo ristorante vegetariano d’Europa a riceve una stella Michelin ed è ancora l’unico ristorante vegetariano stellato in Italia. Guidato dal celebre chef Pietro Leemann, il ristorante propone sia menu degustazioni sia menu brevi a tre portate: in ogni caso un’esperienza culinaria raffinata, a base vegetale e sana, in cui ogni piatto è particolarmente sorprendente e ricercato dal punto di vista del gusto, oltre che presentato con molta attenzione al colore e al servizio. Il ristorante si trova in zona Repubblica, in via Panfilo Castaldi 18: essendo un locale vegetariano, e non esclusivamente vegano, se si è vegani è utile informarsi prima sul contenuto del piatto.

Ristorante vegano in provincia di Milano

Anche nella provincia di Milano ci sono diverte opportunità per chi cerca un ristorante vegano. A Cusano Milanino in viale Cooperazione 5 c’è HORTUS Ristorante: accogliente e informale, offre cucina vegetariana e vegana a pranzo e a cena, a prezzi equi e con proposte a misura di famiglia. A Buscate c’è invece Mandala 2.0, Osteria vegetariana dal 1991, in via Madonna del Carmine 13. Nel ristorante si usano spesso materie prime biologiche e a km zero e nel menu ci sono diversi piatti vegani o che possono essere richiesti in questa variante. Spostandosi ad Arese, sempre in provincia di Milano, il ristorante vegano di riferimento è Your Zoi, chiamato anche ZOI Restaurant, all’interno del Centro commerciale Le Mimose. Chiuso il lunedì e la domenica sera, il locale propone diversi menu che variano in base alla stagionalità. La cucina proposta è macrobiotica, vegetariana e vegana, con opzioni adatte a intolleranti a lattosio, uova, lievito e glutine.

Hai voglia di un pranzo o di una cena gustosi, ma 100% plant based? Cerca su Pagine Gialle i migliori ristoranti vegani a Milano e provincia.

Potrebbero interessarti anche