Cena di Capodanno low-cost? Ecco qualche consiglio sul menu

Sei alla ricerca di idee per un menu di Capodanno gustoso, ma economico? In questo articolo troverai diversi consigli per le ricette più sfiziose da preparare
A Capodanno il brindisi di mezzanotte è solo la ciliegina sulla torta di una serata magica, ricca di buoni propositi per l’anno in arrivo e gusto. La cena preparata per la serata, infatti, è pervasa dallo spirito festivo e offre la cornice perfetta per celebrare l’attesa della mezzanotte.
Il menu di Capodanno deve essere basato sulla buona sorte
Pianificare un menu di Capodanno veloce ed economico non è affatto difficile: può anzi rappresentare una maniera divertente per prepararsi a una delle serate più amate da festeggiare.
Per tradizione si cucinano piatti a base di ingredienti che, ci si augura, portino fortuna in campo economico: le lenticchie in umido con pancetta, per esempio, o con cotechino. Oppure i chicchi di melagrana, che hanno lo stesso significato bene augurante: con una sola melagrana si può realizzare un ottimo e inusuale risotto, realizzato solo con cipolle, burro, vino e formaggio grattugiato e colorato dai chicchi scarlatti.
Il menu economico per Capodanno
Un cenone di Capodanno economico può anche presentare, come antipasto, delle facili bruschette che, nella loro semplicità, sono perfette anche per chi ha optato per un regime alimentare vegetariano. Un secondo a base di carni bianche arrosto o in umido può essere esaltato da una classica insalata russa, ricca in sapore e colore, oppure dei finocchi al gratin cotti al forno con abbondante besciamella (da realizzare in casa o comprare già pronta) e formaggio grattugiato. Anche un menu Capodanno pesce economico si può realizzare con qualche accorgimento, e senza rinunce. Per antipasto si possono preparare dei rotoli al salmone: è necessario avere solo del pane al latte per sandwich da spalmare con burro, o formaggio spalmabile, e qualche fetta di salmone affumicato. Arrotolato con l’ausilio di pellicola per alimenti e lasciato riposare in frigo per qualche ora, si può tagliare a fette e disporre su un vassoio. Come primo piatto, gustosi spaghetti alle cozze con prezzemolo e peperoncino: perfetti per un menu economico vigilia di Capodanno, non solo per il sapore ricco e sopraffino ma anche per l’impatto estetico.
Un ottimo secondo è la trota salmonata con prezzemolo e capperi: i filetti di pesce puliti vanno bolliti in acqua con cipolla, carota e sedano a fettine, timo, pepe nero in grani e una presa di sale grosso. In una pentola a parte fate rosolare dell’aglio tritato in poco burro a unite un trito di capperi e prezzemolo, sale e pepe macinato per realizzare una sostanziosa salsa da versare sul pesce caldo. Tanto sapore necessita di contorni che lo esaltino, senza coprirlo: finocchio crudo tagliato sottilmente e condito solo con pepe e olio, o carote caramellate.
Per dessert la scelta va tra i diversi dolci natalizi diversi da regione a regione, ma anche i classici pandoro e panettone, oppure preparare delle deliziose mousse fredde con panna fresca da montare con due uova e zucchero a velo, e alle quali aggiungere del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Per chi desidera un liquore, si possono preparare o acquistare dei dolcetti secchi come i cantucci, da intingere.
Oppure, si può preparare della scorza candita di agrumi lavando e tagliando a fette sottili delle bucce di limoni e arance biologiche, per poi farle bollire in acqua e zucchero. Dopo averle fatte asciugare su una teglia, passatele nuovamente in zucchero semolato e gustatele mentre attendete lo scoccare della mezzanotte.