1. Home
  2. Food
  3. Ricevimenti

Catering per Natale: la soluzione ideale per feste senza stress

Il catering a Natale può essere la soluzione ideale per godersi solo il bello di questa festa. Ecco come funziona

06-11-2018 (Ultimo aggiornamento 26-11-2018)

Ricevimenti

Il catering per Natale è un’ottima soluzione per mangiare bene senza dover pensare alla spesa natalizia: ecco come realizzare la cena dei propri sogni in poche mosse.

Le vacanze natalizie sono uno dei momenti più attesi dell’anno: poter trascorrere alcuni giorni con familiari e amici, tra leccornie e relax, è un vero sogno. Molte persone però non sanno bene come affrontare il fatidico momento del cenone, essendo combattute tra il desiderio di stupire gli ospiti e quello di non faticare troppo ai fornelli: per questo motivo il catering per Natale è la soluzione perfetta. Chi sceglie questo tipo di servizio può conquistare tutti, senza trascorrere ore e ore a faticare tra menù e allestimento: ecco alcuni consigli.

Catering a Natale: come stupire gli ospiti

La cena di Natale è un momento di condivisione importante, per questo sono tantissime le persone che desiderano che ogni dettaglio sia perfetto pur desiderando al tempo stesso di  risparmiare sulla spesa di Natale. Dall’allestimento della sala a quello della tavola, senza dimenticare i piatti scelti per il menù: preparare tutto richiede tantissimo tempo e fatica. Per evitare di vivere questo giorno di festa in modo stressato, tra fornelli e stoviglie, si può ricorrere a una soluzione che in questi ultimi anni ha riscosso sempre più successo: il catering di Natale.

Esistono tantissime aziende, in tutte le città d’Italia, che si occupano di questo servizio che ha l’indubbio merito di dispensare dalla fatica di dover cucinare, permettendo di godersi al massimo l’allegria e il piacere delle feste natalizie e dedicandosi solo alla scelta della bottiglia di vino perfetta.

Queste realtà si occupano veramente di tutto: dal menù all’illuminazione delle stanze, dall’arredamento al servizio dei camerieri. Non bisogna fare altro che esprimere i propri gusti, indicando colori e tipologie di arredo preferiti, e la mattina del giorno di Natale si presenterà lo staff per realizzare un piccolo grande miracolo.

L’atmosfera della casa sarà accogliente e personalizzata, senza dover trascorrere ore e ore a sistemare le stanze, e la stessa cosa vale per il menù. Se alcuni preferiscono un menù tradizionale, con i classici piatti della tradizione locale, altri invece preferiscono sperimentare piatti più gourmet: non bisogna fare altro che condividere i propri desideri, e il catering penserà a trasformare i sogni in realtà, proponendo un menù curato ed elegante.

In alcuni casi le persone preferiscono occuparsi autonomamente del servizio a tavola, ma per i più esigenti è possibile usufruire della figura di uno o più camerieri che si occuperanno di soddisfare i desideri di tutti i commensali. Ovviamente, a seconda del tipo di richieste, il costo del servizio di catering a Natale sarà più o meno alto e cambierà anche se si desidera un vero e proprio chef a domicilio.

Catering a Natale tra comodità e relax

Il bello delle feste è quello di potersi rilassare, dicendo addio per qualche giorno alle fonti di stress quotidiane. Se fino ad alcuni anni fa però era impensabile non dedicare ore e ore alla cucina e all’allestimento della casa, magari preparando le classiche decorazioni autunnali in vista dell’arrivo degli ospiti, oggi le cose sono cambiate: il servizio di catering per Natale è diventato un piccolo lusso da concedersi in uno dei momenti più speciali dell’anno.

Investire in questo tipo di servizio, è la scelta perfetta per vivere un’atmosfera unica, rilassandosi dall’inizio alla fine: impossibile non lasciarsi tentare!

Potrebbero interessarti anche