1. Home
  2. Food

Caseificio Pioggia: formaggi prodotti con latte di alta qualità

Il Caseificio Pioggia propone formaggi freschi, come ricotta e burrata, stagionati, tra cui il caciocavallo, e aromatizzati.

18-02-2025

Food

Il Caseificio Pioggia è un’azienda pugliese a conduzione familiare nata nel 1996 grazie a Vincenzo Colucci che, con suo fratello Giovanni, conduce con passione e dedizione l’attività situata a Martina Franca, in provincia di Taranto.
Ciò che contraddistingue il caseificio è l’altissima qualità dei formaggi e delle specialità locali incluse nell’assortimento.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Pioggia

Via Gaetano Grassi, 28 - 74015 Martina Franca (TA)

PIÙ INFORMAZIONI

I formaggi freschi del Caseificio Pioggia

I clienti del Caseificio Pioggia possono essere certi di acquistare prodotti artigianali, lavorati con cura, proprio come faceva molti anni fa la zia dei due soci e parenti. È stata lei, infatti, a trasmettere il suo sapere a Vincenzo, che fin da giovane ha lavorato al suo fianco nel piccolo laboratorio di famiglia, luogo in cui venivano realizzate soprattutto ricotta e mozzarella.
Ad oggi, sono proprio i formaggi freschi a occupare gran parte dell’offerta: è possibile trovare burrata, mozzarella fiordilatte, cacioricotta e giuncata, opzioni per le quali viene utilizzato il miglior latte locale. Nello specifico, la cacioricotta (ma anche il caciocavallo, che è considerato però un formaggio stagionato) viene sottoposta a un processo di affumicatura particolare, che avviene in campagna e con paglia di grano. Grazie a questo tipo di lavorazione, si ottiene il sapore deciso e caratteristico del formaggio.

I formaggi stagionati del Caseificio Pioggia: riconosciuti come eccellenze a livello nazionale

Oltre ai formaggi freschi, l’offerta annovera numerose opzioni stagionate. Tra queste, rientrano alcune proposte che hanno ricevuto riconoscimenti prestigiosi. Un esempio? Il Caciocavallo Ubriaco al vino Primitivo di Manduria che, nello specifico, è stato classificato come il miglior formaggio in gara agli International Cheese Awards 2014. Saporito, piccante e fruttato: sono le percezioni una volta provata questa tipologia di prodotto, unico nel suo genere.
Il caciocavallo denominato “U Chesecavadde da Massere“, è invece realizzato con ben tre tipi di latte di ottima qualità ed è particolarmente apprezzato perché si ispira all’antica tradizione contadina.
Accanto al caciocavallo, troviamo il pecorino e il caprino, oltre a formaggi aromatizzati al pistacchio, al finocchietto selvatico, all’organo o alla Nduja.

Salumi e specialità pugliesi

Non solo prodotti caseari: l’azienda offre molti salumi, come il Capocollo di Martina Franca, oltre a prodotti tipici pugliesi rinomati in tutta Italia e nel mondo. Sono disponibili, ad esempio, le frise, prodotte in Valle d’Itria. Oltre alla versione classica con grano duro e orzo, i clienti troveranno anche quelle ai cereali e integrali.
Immancabili sono poi i taralli pugliesi all’olio d’oliva, e alcuni tipi di pasta della tradizione locale, come le orecchiette, i cavatelli e i fricelli.
Confetture artigianali, marmellate e miele sono invece ideali da abbinare ai formaggi.
Di produzione del Caseificio Pioggia, anche un ottimo olio extra vergine d’oliva.
Infine, l’assortimento include vini pugliesi, rossi, bianchi e rosati. Un cavallo di battaglia? Il vino Primitivo di Manduria.
Per avere ulteriori informazioni e per acquistare, chiama subito il Caseificio Pioggia.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Pioggia

Via Gaetano Grassi, 28 - 74015 Martina Franca (TA)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche