Casa Rosa: i migliori piatti tipici piacentini a Travazzano

Casa Rosa è un agriturismo con sede a Travazzano che propone piatti tipici locali di alta qualità e uno scenario naturalistico unico nel suo genere.

Food

Casa Rosa è un agriturismo con sede a Travazzano, una località situata in provincia di Piacenza. Il locale mette a disposizione piatti tipici locali dal sapore genuino, oltre a una vasta area dedicata alla natura e ad animali con i quali divertirsi.

Le origini dell’azienda agricola

La nascita di Casa Rosa risale al 2006 per opera di Luisella Barbieri, che ha scelto di trasformare un momento triste in una grande opportunità. Infatti, in seguito alla morte di papà Giovanni, Luisella riceve in eredità una stalla e un’azienda agricola e la gestisce in perfetta autonomia. Il 27 agosto del 2006, la donna apre un’attività ristorativa immersa nella campagna, in ricordo del genitore tanto amato. Il nome è stato selezionato perché Giovanni aveva fatto colorare la struttura di rosa poco prima del suo decesso.

Un’azienda gestita interamente al femminile

Chi vuole mangiare nell’agriturismo Casa Rosa può scoprire una realtà aziendale guidata interamente da donne. La titolare Luisella viene coadiuvata da nonna Livia e dalle figlie Laura e Alessandra. Il team è femminile al 100% anche per quanto riguarda la sala e i terreni agricoli, con l’uso di materie prime provenienti dall’allevamento locale. I piatti vengono realizzati a fuoco lento e a bordo della cara e vecchia stufa a legna, con l’obiettivo di portare avanti una tradizione ultra-decennale con grande successo.

Una serie di piatti tipici emiliani

Il menù dell’agriturismo riserva sorprese a chiunque abbia intenzione di scoprirlo. Ogni materia prima è sottoposta a lavorazioni intensive e si basa sulle ricette della bisnonna Rosa, rivisitate da Luisella e Laura. I piatti della tradizione contadina sono curati nei minimi dettagli, dagli antipasti ai primi piatti, dai salumi ai dessert. Il galletto di Monterosso riscuote notevole successo grazie al mix tra l’omonimo vino bianco e l’inserimento di erbe aromatiche e verdure.

Tradizione e innovazione si fondono all’interno di un agriturismo ricco di sorprese. Non solo cucina piacentina: da queste parti i clienti hanno la chance di acquistare prodotti ortofrutticoli raccolti in loco, con l’opportunità di assaggiare il meglio della produzione agricola autoctona. È possibile pranzare e cenare sia al chiuso che all’aperto, con i bambini che possono divertirsi nella propria area riservata.

Un locale adatto a ogni contesto

Casa Rosa è una location perfetta per ospitare qualsiasi tipologia di evento. Dalle grandi comitive ai semplici incontri familiari, banchetti e rinfreschi vengono organizzati al meglio. La struttura è accogliente e lo staff molto cortese, con lo scenario incantevole della Val Chero che impreziosisce la sede. Le famiglie e le coppie possono trascorrere una giornata all’aperto e divertirsi con gli animali della fattoria.

Durante il periodo estivo, è possibile intraprendere pasti deliziosi all’aperto, presso un panorama suggestivo. L’agriturismo è a pochi passi da una collina caratteristica e consente ai bimbi di divertirsi nelle loro aree, facendo amicizia con asinelli, caprette, cavalli, anatre, galline e tanti altri animali da cortile. In questo modo, ci sono tutti gli ingredienti per vivere un’esperienza rilassante e divertente al tempo stesso.

Chiama il recapito telefonico di Casa Rosa per prenotare un tavolo e scoprire le caratteristiche di un agriturismo molto apprezzato in Emilia-Romagna.