Carne biologica: cos'è e perché sceglierla
Il mondo del biologico non include solo l’agricoltura ma c’è anche l’allevamento di bestiame: ecco che cos’è la carne biologica e quali sono i motivi...
Non tutti lo sanno, ma quando si parla di realtà bio non ci si riferisce solo al mondo dell’agricoltura biologica, ma anche a quello dell’allevamento. Le aziende biologiche infatti garantiscono la qualità della loro carne e la tracciabilità di tutta filiera produttiva: dai prodotti per l’alimentazione degli animali allevati alle cure veterinarie, dalla possibilità di far vivere gli animali all’aperto, fino alla lavorazione della carne. Ecco quali sono tutti i vantaggi di chi chi sceglie la carne biologica per le proprie ricette di tutti i giorni.
Carne biologica: tutti i vantaggi per chi sceglie il mondo bio
Sono sempre di più le persone che, quando devono acquistare gli ingredienti per i propri piatti, vogliono solo la carne biologica. Ma come funziona un allevamento biologico? Si tratta di un allevamento in cui vengono rispettati il ritmo fisiologico di crescita degli animali e i loro comportamenti naturali, senza forzarli per avere un accrescimento, come avviene invece in quelli intensivi.
Se in agricoltura biologica l’obiettivo è sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, negli allevamenti invece viene posta la massima attenzione al benessere degli animali durante tutto il corso della loro vita, sia per quanto riguarda la loro alimentazione che le loro cure.
Che si tratti di un allevamento biologico di polli o di un allevamento biologico di bovini, chi sceglie di acquistare alimenti bio vuole prodotti ottenuti senza fare ricorso a sostanze chimiche di sintesi e ad organismi geneticamente modificati, vuole ridurre il più possibile l’impatto umano sull’ambiente e permettere al sistema agricolo e di allevamento di operare nel modo più naturale possibile. Ovviamente la carne biologica ha un costo più alto rispetto a quello della carne normale, ma il benessere degli animali e la garanzia di avere una materia prima sana e di qualità valgono sicuramente l’investimento.
Carne biologica: ecco dove acquistarla
Dagli ultimi studi di settore realizzati in questi anni, si evince che la carne rossa biologica, come il manzo o il pollo biologico, è meno grassa, dunque meno calorica rispetto alle altre e che il profilo di grassi sia particolarmente positivo per la salute poiché ha un basso tenore di acidi grassi saturi. L’analisi di carni di animali allevati con metodi biologici, inoltre, ha evidenziato un maggior contenuto di grasso intramuscolare: da questa condizione deriva un sapore migliore.
Visti i numerosi benefici di questa tipologia di prodotto, sono sempre di più le persone che si chiedono dove comprare la carne biologica: è possibile scegliere il proprio macellaio di fiducia, rivolgersi direttamente ad un allevatore locale o anche optare per il supermercato che offre un’ampia selezione di carne bio. Ovviamente, chi preferisce risparmiare, troverà maggiori sconti e offerte al supermercato.
Il grande successo della carne biologica ha favorito una maggiore consapevolezza del consumatore, che vuole conoscere tutte le informazioni riguardanti gli ingredienti che finiranno sulla sua tavola: il mondo bio è un’autentica garanzia di qualità e di rispetto dell’ecosostenibilità ambientale e della cosiddetta filiera corta, unendo quindi la genuinità di un prodotto di eccellenza al rispetto delle condizioni di vita degli animali.