1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Ti piace il caffè? Ecco quante calorie ha

Quante calorie ha una buona tazzina di caffè? Ecco tutto quello che devi sapere a seconda del dolcificante che utilizzi: zucchero bianco, di canna o miele

04-02-2019 (Ultimo aggiornamento 17-11-2021)

Bar e caffè

Le calorie del caffè sono talmente irrisorie che questa bevanda può essere considerata dietetica. Se non zuccherato, l’espresso apporta al nostro organismo solo 2 Kcal, che possiamo suddividere in grassi (78,3%) e proteine (21,7%). Tuttavia, nonostante i suoi benefici, bisogna sapere quanti caffè bere al giorno per stare bene.

Caffè: amico delle diete, ma con moderazione

Il buon caffè espresso non fa ingrassare, anzi, la caffeina è una sostanza che attiva il metabolismo. Ogni tazzina di caffè aumenta il dispendio energetico di circa 20 Kcal: aiuta l’organismo a bruciare più energia di quanta ne fornisca, per questo motivo viene considerato un alimento a calorie negative e può, in un certo senso, essere visto come un aiuto nel dimagrimento veloce.

Naturalmente la caffeina è anche una sostanza eccitante ed è assolutamente sconsigliato consumarne più di tre tazzine al giorno. Per via dei suoi effetti stimolanti, bambini, donne in stato di gravidanza, cardiopatici e persone che soffrono di ipertensione, insonnia o di problemi gastrici, dovrebbero astenersi totalmente dal suo consumo.

Calorie del caffè in base alla preparazione

Ad innalzare le calorie contenute in una tazzina di caffè sono i diversi tipi di dolcificanti utilizzati.

Ecco quante calorie hanno i vari tipi di caffè:

  • caffè con un cucchiaino di zucchero bianco: 25 Kcal
  • caffè con un cucchiaino di zucchero di canna grezzo: 23 Kcal
  • calorie caffè macchiato con latte intero, senza zucchero: 10 Kcal/ con latte scremato: 5 Kcal
  • caffè amaro corretto con sambuca ( 10 ml): 25 Kcal
  • Caffè al ginseng: 25 Kcal
  • Caffè marocchino: 55 Kcal
  • Cappuccino con latte intero: 90 Kcal/ con latte scremato: 60 Kcal
  • Crema di caffè: fino a 160 Kcal
  • Calorie caffè d’orzo: 6 Kcal

È evidente che in un regime dietetico dimagrante è da preferire il caffè amaro o, in alternativa, sceglierne una versione light, come quello macchiato con latte scremato o il caffè d’orzo. E’ sempre meglio evitare il cappuccino e la crema di caffè.

Calorie del caffè decaffeinato

Per ottenere il caffè decaffeinato, i semi verdi e crudi vengono sottoposti ad un processo industriale di rimozione della caffeina che, pur mantenendo quasi inalterate le proprietà organolettiche e il sapore della bevanda, ne eliminano gli effetti stimolanti. Le calorie del caffè decaffeinato amaro sono 2 Kcal a tazzina, con il vantaggio di poterne consumare qualcuno in più al giorno.

Dolcificanti e alternative naturali

Nel caffè vengono aggiunti, in alternativa allo zucchero, i dolcificanti. Le calorie del dolcificante sono sicuramente minori di quelle dello zucchero, circa 2 Kcal ogni g, ma è doveroso sottolineare che sono ancora in corso studi sui loro possibili effetti negativi sulla salute. Un’alternativa naturale e sana ai dolcificanti è il miele, è sicuramente più calorico dello zucchero ma ha un potere addolcente maggiore.

Potrebbero interessarti anche