1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Caffè: alla scoperta delle mille varianti

Espresso, americano, corretto o al ginseng: esistono molte varietà di caffè. Scopriamole tutte in questo articolo

19-04-2019

Bar e caffè

Gli italiani sono dei gran bevitori di caffè: che si tratti di un espresso veloce a colazione o di una gustosa tazzina da sorseggiare in compagnia degli amici, questa bevanda ci accompagna in diversi momenti della giornata.

Eppure, non tutti lo “ordiniamo” allo stesso modo: qualcuno lo preferisce intenso, qualcun altro, invece, ha un debole per la variante “americana”. Altri, infine, non si fanno mancare qualche gustosa aggiunta nella tazzina. Ma quante varianti di caffè esistono al mondo? Scopriamole tutte in questo articolo.

Le varianti classiche

La variante più diffusa in Italia, e che difficilmente troverete in altri Paesi del mondo, è il caffè espresso, servito in tazzina o in vetro. Volendo, si può chiedere l’aggiunta di qualche goccia di latte, ordinando al barista un caffè macchiato.

Chi non ama i sapori intensi può ripiegare sul caffè americano. Questa variante viene solitamente servita in una tazza molto ampia, e non ha un gusto particolarmente forte. A causa del lungo contatto con l’acqua bollente, tuttavia, è più ricca di caffeina.

Nel caffè ristretto, al contrario, il flusso dell’acqua che attraversa il macinato viene fatto durare meno: la bevanda ha quindi un gusto ancora più intenso e deciso che potrebbe non piacere a tutti.

In estate, infine, riscuote molto successo il caffè shakerato, che si ottiene shakerando il caffè espresso a temperatura ambiente con il ghiaccio per ottenere un caffè freddo. Questa bevanda può diventare un vero e proprio drink se si aggiungono liquori o crema al whisky.

I caffè corretti

Se volete unire al gusto del caffè quello di un buon liquore potete optare per una variante corretta. Tra le più famose c’è il brasiliano: un caffè corretto al Bailey’s, con crema di latte e una spolverata di cacao, servito in bicchierino di vetro.

Ancora più “strong” l’Irish coffee. Questa bevanda viene preparata con caffè americano, a cui vengono aggiunti whisky irlandese e panna, rigorosamente montata. Viene servito in tazza di vetro con manico.

Le varianti golose

Alcune varianti di caffè hanno tutte le carte in regola per sostituirsi a un vero e proprio dessert. Il mocaccino, ad esempio, viene preparato con cappuccio, cioccolata e panna montata, decorando talvolta la schiuma in superficie con cacao in polvere. Viene servito rigorosamente in bicchieri di vetro, così da apprezzare del tutto i vari strati che lo compongono.

Il marocchino è preparato con gli stessi ingredienti, ma al caffè vengono aggiunti solo latte schiumato e cioccolato fondente, e non la panna. Infine il bicerin è una specialità torinese che si ottiene mescolando caffè espresso, cioccolato e fior di latte in proporzioni variabili.

Le varianti aromatizzate

Il caffè può essere inoltre aromatizzato anche con una lunga serie di estratti. Tra quelli più noti c’è senza dubbio la nocciola: questa variante è diventata ormai un vero e proprio classico, e viene preparata unendo l’espresso con la crema di nocciola.

Il caffè al ginseng, invece, è molto consigliato per chi ha bisogno di ricaricarsi. Questa pianta di origine asiatica possiede infatti spiccate proprietà energizzanti, e unita alla caffeina vi rimetterà decisamente in sesto. Altrettanto gettonati sono il caffè al cioccolato, al gianduia o al cocco.

Potrebbero interessarti anche