Buffet freddo: idee e consigli per prepararlo

Come preparare un buffet freddo? Idee e ricette facili e gustose

Ricevimenti

Con la bella stagione è più facile prestare attenzione a cosa mettere sulla tavola per gustare pietanze adatta al clima caldo. Il buffet freddo può essere una soluzione elegante e sfiziosa per organizzare un rinfresco e per stare insieme alle persone a noi care. Ecco le migliori idee e ricette per organizzare il buffet freddo nel modo migliore possibile.

Buffet freddo: idee e segreti per l’organizzazione

Servire piatti caldi è  una missione impossibile, se gli ospiti sono numerosi, Avere tanti ospiti richiede organizzazione, metodo e, soprattutto, tanta preparazione e doti culinarie. Il buffet freddo è una soluzione “smart “che consente di risparmiare e di deliziare il palato degli ospiti, senza dover trascurare la qualità del rinfresco.

Organizzare un buffet freddo: consigli

Ecco i consigli utili per organizzare un buffet freddo:

1)     Scegliere una location che possa ospitare comodamente tutti gli ospiti e permetta loro di muoversi agevolmente;

2)     Un menù adatto a tutte le esigenze alimentari:  è sempre meglio chiedere in anticipo agli invitati sulle possibili intolleranze alimentari, così da inserire prodotti senza glutine e pensare a deliziose alternative

3)     Pensare a un menù completo: anche se stiamo parlando di piatti freddi per buffet, è importante allestire il tavolo in maniera che l’ospite possa deliziarsi di varie pietanze: dall’antipasto al dolce, senza trascurare nessuna portata. Non stiamo allestendo un aperitivo!

Piatti freddi per buffet estivo: le ricette

Ecco un elenco di alcune delle ricette più popolari, adatte a fornirvi tutte le idee giuste per un buffet salato coi fiocchi:

1)     Tramezzini gastronomici: optare sempre per gli ingredienti semplici, come il prosciutto, e aggiungere burro e mandorle. Quando si prepara un tramezzino gastronomico, il taglio perfetto è indispensabile.

2)     Crostini di polenta taragna: facili da preparare anche il giorno prima e uno dei piatti tipici lombardi, i crostini di polenta taragna sono perfetti da sgranocchiare in compagnia e ancora più buoni se abbinati ai giusti intingoli e salse.

3)     Polpettine di ricotta: una frittura davvero gustosa, il cui sapore avvolgente della ricotta crea un binomio perfetto con la croccantezza della panatura. Con gli ospiti, il successo è assicurato!

4)     Riso freddo primavera: il riso freddo primavera non è solo un’ottima ricettina light, ma può rivelarsi anche una prelibatezza gourmet. Perfetto con qualsiasi tipo di riso, è un piatto ottimo per l’estate!

5)     Conchiglioni freddi con ripieno di caprese: questa reinterpretazione della caprese si pone come primo piatto elegante, pur essendo composto di ingredienti semplicissimi. Basterà scottare i conchiglioni e farcirli con mozzarella e pomodoro fresco.

6)     Polpettine in agrodolce: buone anche fredde, le polpettine in agrodolce sono perfette se abbinate con insalate fresche e i sapori tipici dell’estate.

7)     Insalatona di ceci: i ceci sono il complemento perfetto per una insalatona estiva fresca e ricca. Approvata dai vegetariani e dai vegani, è un’ottima portata che sazia e non appesantisce troppo.

8)     Tiramisù in bicchiere: il buffet non può dirsi completo senza un dolce al cucchiaio facile da preparare, anche il giorno prima, ma delizioso. Il tiramisù in bicchiere è goloso e facile da preparare, a prova d’errore!

Accompagniamo il nostro buffet freddo con vino bianco da happy hour e bevande fresche, facendo attenzione che in tavola non manchi mai il ghiaccio.