1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Brunch a Roma: 10 posti caratteristici tutti da provare

Voglia di un bel brunch a Roma durante il weekend? Ci sono tantissimi posti incantevoli da provare: ecco quelli perdibili

21-06-2019

Mangiare bene

Con le belle giornate che ormai sembrano essere arrivate il week end romano è sempre più da vivere, e quale modo per iniziarlo al meglio se non con un brunch?

Che sia di sabato o di domenica, al centro o in periferia, l’importante è puntare tardi le lancette della sveglia, uscire, rilassarsi e non dover scegliere tra colazione o pranzo prima di proseguire la propria passeggiata.

Ma dov’è meglio fare il brunch a Roma? Vediamo insieme i migliori 10 brunch della capitale.

Vivi Bistrot

Ottima scelta per il brunch all’aria aperta: possiamo consumare il pasto o sui tavolini all’esterno o direttamente seduti sull’erba di Villa Pamphili grazie al comodo cestino take away. C’è così tanto verde che non sembrerà nemmeno di fare un brunch al centro di Roma! Altro punto a favore? Cibo rigorosamente bio, dalle uova strapazzate allo sciroppo d’acero per i pancake.

È possibile fare il brunch sia di sabato che di domenica dalle 9 alle 14, con proposte a partire dai 16 euro che si possono integrare con un menu alla carta. Senza dubbio uno dei migliori brunch di Roma.

Enoteca Ferrara

Si trova in pieno centro il brunch della Roma verace, a Trastevere possiamo trovare l’Enoteca Ferrara. Specialità tutte da gustare della cucina tipica romana, come gnocchi, carciofi alla giudia, polpette al sugo, è assolutamente bandita la cucina gourmet e porzioni che non siano abbondanti.

Anche qui è possibile scegliere se fare il brunch di sabato e domenica. Altro punto a favore? Nel week end l’enoteca è piuttosto family friendly e prevede un menu fisso per gli adulti a 25€ e per i bambini a 15€ in cui è inclusa anche l’animazione! L’orario per il brunch è dalle 13 alle 16.

Met

Tutt’altro stile per il Met, un concept restaurant che ci darà l’impressione di essere in Alta Normandia. Punti a favore? Il Kids Corner con animazione per bambini e un delizioso cortile sul retro, ideale per le belle giornate.

Il brunch a buffet è aperto dalle 12 alle 15 di domenica e, con un prezzo fisso di 20€, potremmo gustare una gran varietà di cibi, dalla pasta al forno alle verdure, passando per uova, arrosti e dessert leggeri e gustosi. Un posto molto particolare dove fare il brunch a Roma.

‘Gusto

È uno dei primi locali ad aver iniziato la moda del bunch a Roma, con la sua particolare formula del prezzo a peso. Proprio così, si riempie il proprio contenitore e si passa…alla bilancia! Il prezzo è di 15€ per i primi 500g, e si paga poi ogni etto in più.

La scelta del cibo è veramente ampia e ci si può rilassare da ‘Gusto con il brunch sia di sabato che di domenica, dalle 12 alle 15.

Babette

Un brunch elegante e fuori dal tempo nella storica via Margutta al centro di Roma. Babette è caratterizzato da un ambiente avvolgente con profumi di erbe aromatiche e pane fresco, un luogo sospeso per il brunch del sabato o della domenica. Anche qui c’è la formula all you can eat, al prezzo di 28€ per gli adulti e 18€ per i bambini.

Perfect bun

Cerchi un perfetto american style per il tuo brunch a Roma? Questo è il luogo adatto! Il brunch al Perfect Bun si può fare solo la domenica dalle 12 alle 15.30, al prezzo fisso di 25€, ma state certi che non vi deluderà.

Kino

Locale alternativo, quartiere alternativo per un brunch romano alternativo: al Pigneto questo cine-bistrot ci immerge in un’atmosfera vintage e di cultura. Il brunch è di domenica in stile american bar, dalle 12.30 alle 15.

Davvero interessanti i workshop per bambini e i prezzi del menu: 15€ per gli adulti, 8€per i bambini, che sale a 10€ se partecipano ai laboratori.

Dondolo

La bakery di città giardino apre anche al brunch il sabato e la domenica. Menu particolare e di tendenza, con proposte gluten free e grande selezione di vini, birre artigianali e cocktail alcolici e non. I prezzi sono alla carta e si può mangiare dalle 12 alle 15.

Altrove

Davvero particolare l’atmosfera, la buona cucina si fonde con l’integrazione sociale: Altrove è lo sbocco imprenditoriale della Onlus Cies che coinvolge rifugiati, minori non accompagnati e giovani in difficoltà.

Sabato e domenica è la volta del brunch, dove con 18€ è possibile gustare un piatto unico con composizione a scelta. Da segnalare pane e pasticceria homemade. La solidarietà lo rende uno dei migliori brunch a Roma.

Bakery House

Si è fatta in 3 la Bakery House, si trova infatti nel quartiere Trieste, Ponte Milvio e Eur, per il tuo brunch a Roma di sabato o di domenica. Stile assolutamente americano, come il menu, dolci – non molto leggeri – da leccarsi i baffi. Si può fare il brunch dalle 9 alle 16 e il prezzo è alla carta. Sicuramente uno dei locali più carini e caratteristici della Capitale.

Potrebbero interessarti anche