1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Bottarga di Cabras, cos'è e dove trovarla a Milano

Anche a Milano è possibile trovare la prelibata bottarga di Cabras. L'avete mai assaggiata? Ecco i locali consigliati nel capoluogo lombardo dove provarla

27-10-2019 (Ultimo aggiornamento 29-10-2019)

Mangiare bene

La bottarga di Cabras è una prelibatezza sarda, nota in tutto il mondo. Nella stessa regione sono conosciute anche quelle di Cagliari, Tortolì, Sant’Antioco, Marceddì di Terralba. In Toscana si può trovare ad Orbetello, nella Maremma Grossetana ma la più famosa e la migliore in assoluto resta quella dello Stagno di St’Ena Arrubia, a 10 km da Oristano. Ma che cos’è la bottarga di Cabras? Ottenuta dalle uova di muggine (o cefalo), essiccate all’aria secondo una procedura che sembra risalire ai Fenici. Eppure potete anche trovarla a Milano in alcuni punti eno-gastronomici che vi consigliamo.

Ristorante Cascina Cuccagna

Cascina Cuccagna

In Via Cuccagna 2, facilmente raggiungibile con la metro gialla fermata Porta Romana, ecco una location molto particolare nella quale poter gustare la bottarga di muggine di Cabras nel centro di Milano, in grado di far rivivere la relazione vitale tra tradizione metropolitana e rurale. Si tratta di una cascina del XVII secolo, restaurata e riaperta al pubblico dal 2012. Troverete piatti buoni e genuini con materie prime selezionate da piccole e medie aziende agricole.

Pescheria Gelmetti

In Via Vitruvio 8, la strada che conduce alla Stazione Centrale, ecco una delle migliori pescherie della città: Pescheria Gelmetti, che vanta prodotti che provengono dal Mediterraneo. Segnaliamo, in particolare, la bottarga di tonno e di muggine dalla Sicilia e dalla Sardegna, diventate le specialità della casa. Direttamente dalla comunità dei pescatori di muggini di Cabras che è stata riconosciuta Presidio Slow Food, anche qui troverete la bottarga di Cabras, dal sapore sapido e delicato, con un aroma salmastro e ammantato.

Pesce Vivo S.R.L.

Pesce Vivo S.R.L.

In Via Giovanni Battista Sammartini 68, a due passi dalla Stazione Centrale ecco una storica pescheria in attivo dal 1946. Ad attendervi, qui a Pesce Vivo, un pesce freschissimo e una selezione dei migliori prodotti gastronomici e specialità provenienti da tutta Italia, tra i quali la bottarga di muggine, definita l’”orodi Cabras, il condimento ideale per spaghetti semplici e veloci da realizzare, ma dal gusto ineguagliabile. Deliziosa anche tagliata a fettine, condita con olio e abbinata a frutta di stagione.

Mercato del Pesce

In Via Giovanni Battista Sammartini 70, questo ristorante con pescheria situato sin dagli anni ’70 nello storico muraglione della Stazione Centrale, appena fuori dal centro glamour. L’atmosfera è quella della “vecchia Milano” con la sua grande pescheria sotto gli archi. In una zona un tempo circondata da quei prati e quartiere resi famosi da Adriano Celentano e la sua Via Gluck, oggi si trova questo ottimo locale dove potrete anche gustare delle ottime tagliatelle di seppia padellate su creme di peperone rossa e gialla, erba cipollina e bottarga di muggine.

A causa della forte domanda, la Sardegna non riesce a soddisfare la richiesta di bottarga di Cabras e di conseguenza alcune aziende acquistano le uova dalla Mauritania dagli Stati Uniti e dal Brasile per poi eseguire la tradizionale lavorazione in Sardegna. Se il prezzo della bottarga sarda di Cabras si aggira sui 200 euro al chilo, quella straniera (comunque ottima) costa circa 130 euro al chilo, ma una volta assaggiata, non potrete farne a meno. Pronti per l’assaggio?

Potrebbero interessarti anche