Biscotti di San Valentino: tante idee e ricette per festeggiare

San Valentino è la festa degli innamorati e ricorre il 14 febbraio di ogni mese. Le coppie di tutto il mondo, per celebrare questa giornata speciale, si dedicano del tempo da trascorrere insieme in maniera dolce e romantica. Si può optare per una gita fuori porta, un percorso condiviso ad un centro benessere o per una cena a lume di candela in un prestigioso ristorante o nella propria abitazione. In quest’ultimo caso è bene scegliere bene il menù da servire, dedicando particolare attenzione al dessert. È facile realizzarne uno seguendo delle semplici ricette di torte o biscotti San Valentino.
Biscotti San Valentino: una bellissima idea regalo
Durante i festeggiamenti di San Valentino non possono mancare i dolci, sia da gustare insieme che da regalare. Si possono acquistare dei cioccolatini da regalare alla propria metà, preparare una torta o, se non si ha tempo a sufficienza, ma si vuole realizzare qualcosa home-made, si può optare per dei biscotti.
Se ne possono realizzare di tante tipologie, che soddisfino i gusti di tutti, e poi impacchettare in barattoli di latta o in altre confezioni decorate a tema.
Per realizzare i biscotti, oltre agli ingredienti richiesti da ogni singola ricetta, occorrono anche altri materiali. È bene procurarsi degli stampini, possibilmente a forma di cuore, e della carta forno. Potrebbe essere utile un mattarello per stendere meglio e velocemente l’impasto dei biscotti..
Biscotti di San Valentino farciti

Shutterstock
Cioccolata o marmellata? Non sempre occorre scegliere, ma si possono realizzare dei biscotti con farcitura differente. Le creme o le confetture, oltre ad essere gustose e a dare un tocco di sapore in più alla preparazione, servono da collante tra due strati di biscotti sovrapposti. Per realizzarli servono due stampini a forma di cuore: uno più grande e uno più piccolo.
Gli ingredienti richiesti per preparare i biscotti sono: 250 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 125 grammi di burro, 1 uovo, 6 grammi di lievito per dolci in polvere, scorza di limone e aroma di vaniglia, confetture e creme di vario genere e zucchero a velo.
Tagliare il burro ammorbidito a pezzetti e lavorarlo insieme alla farina e all’uovo. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere l’impasto con il mattarello creando una superficie sottile. Utilizzando lo stampino più grande, realizzare dei biscotti a forma di cuore. Nella metà, incidere con lo stampino più piccolo un cuore all’interno.
Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura (i biscotti devono essere dorati), lasciare raffreddare. Infine, ricoprire la superficie dei cuori senza foro con la cioccolata o con le confetture e posizionarvi sopra i restanti biscotti incisi. Ricoprire di zucchero a velo e servire.
Biscotti dell’amore di San Valentino: una dichiarazione all’interno del dolce
Similmente ai biscotti della fortuna, se ne possono preparare alcuni che contengono un messaggio per il proprio amato: un incoraggiamento, una dichiarazione o una proposta.
Gli ingredienti necessari sono: 110 grammi di farina 00, 20 grammi di maizena, 110 grammi di zucchero, 2 uova (solo albume), 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, succo di limone, essenza di vaniglia, acqua.
Montare gli albumi con lo zucchero, alcune gocce di succo di limone, 2 cucchiai di acqua, l’olio, l’essenza di vaniglia e lo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeno, aggiungere la farina e la maizena e continuare a montare.
A piacere, si può aggiungere del colorante. Colori differenti si possono ottenere dividendo l’impasto in più ciotole e utilizzando colori diversi: il rosso è perfetto per San Valentino.
Servendosi di un cucchiaio, realizzare dei cerchi pieni con il composto sulla carta da forno adagiata sulla teglia. Cuocere in forno per circa 12 minuti a 190 gradi. Nel frattempo, preparare i bigliettini. Terminata la cottura, quando i biscotti sono ancora morbidi, ripiegarli intorno al biglietto, stando ben attenti a non farli spezzare. Lasciarli freddare e servire.
Biscotti di San Valentino senza glutine
Per preparare dei biscotti di San Valentino senza glutine occorrono 160 grammi di farina di riso, 110 g di farina di mais, 100 grammi di zucchero a velo, 120 grammi di burro, gocce di cioccolato, 2 uova, succo di limone, 1 cucchiaino di lievito per dolci.
Unire il burro ammorbidito tagliato a pezzettini con la farina di mais e lavorare. Aggiungere la farina di riso, lo zucchero a velo, qualche goccia di succo di limone, un uovo intero e un tuorlo e il lievito. Lavorare a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e, per ultime, aggiungere le gocce di cioccolato. Lasciare riposare l’impasto in frigo per 45 minuti.
Stendere l’impasto e ritagliare dei biscotti a forma di cuore. Cuocere a 170 gradi per circa 15 minuti, finché non assumono un colorito dorato. Lasciarli raffreddare e servire o donare alla propria metà.
Il segreto della buona riuscita di ogni ricetta risiede nella qualità degli ingredienti utilizzati. Per acquistarli è bene recarsi nei migliori negozi di alimentari, riforniti con prodotti freschi e di qualità. Per trovare tutti quelli della propria zona, consultare Pagine Gialle.