1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Birre italiane: le industriali più conosciute al mondo

Moretti, Peroni, Nastro Azzurro: tutti conoscono queste birre in Italia, ma non solo. Infatti, sono anche i brand nazionali più esportati all'estero

17-04-2019

Bar e caffè

Vi state chiedendo quali sono le migliori birre industriali prodotte in Italia? Se non volete correre il rischio di sbagliare, consultate la nostra guida.

Birre industriali italiane: quali sono?

L’Italia non può certamente vantare le stesse tradizioni di altri Paesi europei, ma è riuscita a ritagliarsi un ruolo abbastanza importante nel mercato della produzione di birre. Sul territorio nazionale sono presenti brand, alcuni anche piuttosto celebri, che producono diverse varietà di bevande: dalle bionde alle rosse, dalle gluten free alle doppio malto, tutte da abbinare a una buona pizza.

Il gruppo Peroni

Tra le birre italiane più conosciute all’estero vi è senza dubbio la Birra Peroni. Questa lager leggera e dal gusto facile è esportata in diversi Paesi. Nato come brand italiano, oggi Peroni fa parte del gruppo giapponese Asahi: negli stabilimenti di Roma, Padova, Bari e Pomezia vengono prodotte diverse varietà di bevande, inclusa la doppio malto, la lager rossa e la variante senza glutine. Tutte le birre sono realizzate con malto d’orzo proveniente da diverse regioni italiane, granturco nostrano, luppolo Saaz, Tettnang e Willamette e lievito della famiglia Saccharomyces carlsbergensis.

La Nastro Azzurro è una birra premium pilsner prodotta, a partire dagli anni sessanta, dal birrificio Peroni di Roma. Il suo gusto è quello tipico di una pilsner con un accenno di agrumi e di luppolo. Del gruppo Peroni fa parte anche la più antica birra italiana, ovvero la Wuhrer. Il brand fu fondato da Franz Xaver Wührer: austriaco di nascita, fu lui ad aprire la prima birreria nel centro storico di Brescia nel 1829.

Birra Moretti

Impossibile non includere nell’elenco delle birra italiane la Birra Moretti, diventata un vero e proprio simbolo per la città di Udine. Nata nel 1859, questa azienda produce diversi tipi di birre, ma la più celebre rimane la lager di colore dorato con gradazione alcolica 4,6% vol. A questa si aggiungono anche la Doppio Malto, la Moretti Bianca e la Moretti Rossa, solo per citare quelle più note.

La Birra Moretti rende omaggio anche alle tradizioni regionali italiane con alcune ricette doc. La Birra Moretti alla Friulana, ad esempio, è una birra lager prodotta utilizzando mele renette provenienti dal Friuli-Venezia Giulia, mentre la Birra Moretti alla Siciliana è realizzata con fiori di zagara provenienti dalla Sicilia, da abbinare con le squisitezze siciliane. La Birra Moretti alla Lucana, infine, prevede l’uso di alloro e orzo maltato lucano.

Birrificio Angelo Poretti

Anche il birrificio Angelo Poretti, attualmente inglobato nel gruppo Carlsberg, è uno dei più antichi e blasonati del territorio nazionale. Fondato nel 1877 da Angelo Poretti a Induno Olona, in provincia di Varese, questo brand produce diverse varietà di birre. Le più famose sono: la Pale Ale, una birra ambrata che usa prevalentemente malto chiaro. Non mancano le rosse, come la 6 luppoli block rossa, e le scure, come la Brown Ale.

Potrebbero interessarti anche