Azienda Biologica Lesca: produzione di farine a Pavia

Azienda Biologica Lesca di Pavia: la coltivazione ecosostenibile di cereali e legumi, per un prodotto sano, buono e genuino
L’Azienda Biologica Lesca si trova a Langosco in provincia di Pavia e mette a disposizione della clientela un gran numero di prodotti sani e genuini, come farina, riso e legumi, realizzati rigorosamente con agricoltura biologica sostenibile. La ditta si inserisce nel tessuto produttivo della Pianura Padana ed è strutturata a conduzione familiare. Tutti i terreni possono essere coltivati a sovescio, prato, mais, riso, legumi o grano, con la certezza dell’eccellenza e con metodologie consolidate nel corso degli anni che hanno permesso di assecondare le esigenze della clientela senza rinunciare mai alla qualità.
La ditta offre la possibilità di acquistare riso fine, farina integrale e molti altri prodotti, con un catalogo costantemente aggiornato, sempre nell’ottica di evitare sistemi di coltivazione invasivi o rimedi chimici contro gli infestanti, prediligendo invece mezzi meccanici e lavorazione manuale. L’impresa punta infatti a valorizzare le antiche tecniche di coltivazione, tenendo conto dei cicli naturali, della luna e di tutti gli altri fattori che possono influire sulla semina, sugli interventi da effettuare nei campi e sulle pratiche virtuose che rifiutano fertilizzanti o anticrittogamici potenzialmente nocivi per il mondo vegetale.
Un sapore autentico
Le farine integrali dell’Azienda Biologica Lesca sono realizzate con un processo lento e naturale, finalizzato a preservare le proprietà organolettiche del grano. La coltivazione può essere fatta per grani duri e teneri, compreso il frumento e l’orzo, senza l’impiego di diserbanti e fertilizzanti chimici. La raccolta avviene a completa maturazione dopo la fase di trebbiatura. Successivamente c’è lo step della macinatura a pietra in un piccolo mulino, permettendo di conservare le fibre, i sali minerali e le vitamine presenti originariamente nel chicco.
Il processo si differenzia dunque per una produzione artigianale che verte proprio sui tempi lenti che caratterizzano la natura, dal seme al prodotto finito, per fare in modo che le farine abbiano un gusto autentico e un sapore inimitabile.
Il profumo fragrante e aromatico racconta ai sensi le giornate che sono trascorse sotto il sole che scalda la Pianura Padana, nonché la pazienza e la cura di chi ha coltivato i campi.
La farina può essere utilizzata per preparazioni casalinghe tra cui si evidenziano il pane, i dolci e la pizza. I clienti possono godere dei benefici delle farine realizzate come una volta, completamente diverse dalle produzioni industriali, rispettando la stagionalità senza forzature.
Colture che arricchiscono i terreni
Per rispettare pienamente i cicli naturali e per avere un’impronta chiaramente ecosostenibile, l’impresa esegue la rotazione delle colture e adotta questo principio fondamentale che è alla base dell’agricoltura biologica. L’azienda pratica rotazioni pluriennali che includono la coltivazione di legumi e cereali.
Ogni anno vengono alternati grano, mais, piselli, soia, fagioli nei diversi campi, lasciando una porzione destinata a prato. Con questa tecnica antica e conosciuta da sempre, il terreno resta ricco di azoto e di sostanza organica, con i nutrienti che vengono reintegrati e che rendono i cereali ancor più buoni. I prodotti sono dunque coltivati in modo non impattante, senza far degenerare la fertilità del suolo, con le piante che crescono bene per fare spazio poi alle varietà coltivate successivamente.
Per avere informazioni su riso, fagioli borlotti, alimenti biologici, farina di grano tenero, miglio, lenticchie, semi di soia, orzo, avena e tutti gli altri prodotti, contatta subito l’Azienda Biologica Lesca a Langosco.