Azienda Agricola Zafferano del Matese: dal campo alla tavola con passione

L'Azienda Agricola Zafferano del Matese si occupa della coltivazione dello zafferano, secondo metodi tradizionali, e della produzione di confetture, oli e liquori.
L’Azienda Agricola Zafferano del Matese si trova a Sassinoro, in provincia di Benevento, e si dedica alla coltivazione di questa ricercata spezia dal 2018. Nel corso degli anni il titolare Pasqualino Mastrantuono ha saputo dare vita insieme alla moglie Giovanna a una consolidata realtà produttiva, ormai divenuta un vero e proprio punto di riferimento all’interno del Parco Regionale del Matese, e a una splendida famiglia che lavora con grande passione e in perfetta sinergia sia nei campi, sia nel laboratorio.
Zafferano di altissima qualità
L’Azienda Agricola Zafferano del Matese sorge a 750 mt s.l.m, nel mezzo di un parco naturale ancora incontaminato posto al confine nord della Campania. Grazie alla presenza di rigogliosi corsi d’acqua e alla totale assenza di fonti di inquinamento, questo luogo si rivela ideale per la coltivazione del pregiato oro rosso. Già i primi stimmi di zafferano ricavati dai campi, grazie al loro distintivo potere colorante, all’autentico sapore amaricante e al forte profumo speziato, sono stati riconosciuti di categoria 1, raggiungendo così la massima posizione all’interno della classifica che certifica la qualità del prodotto. Lo zafferano, ricavato dai più preziosi bulbi di Crocus Sativus, viene proposto alla vendita alla fine di un complesso ciclo produttivo, condotto in modo sostenibile secondo i ritmi della natura. Ogni bulbo, piantato su terreni accuratamente dissodati, non appena si schiude durante il periodo autunnale, viene raccolto con grande attenzione alle prime luci dell’alba. Gli stimmi, una volta separati dal fiore, vengono poi fatti essiccare lentamente all’interno di vasetti di vetro e conservati in un luogo fresco e asciutto, riparato dalla luce e dall’umidità, in modo da mantenerne inalterato il sapore e le proprietà organolettiche. Ogni fase della raccolta e della lavorazione viene fatta rigorosamente a mano, attraverso un meticoloso processo artigianale di antica tradizione.
Una vasta offerta di prodotti naturali
L’Azienda Agricola Zafferano del Matese si rivolge alla clientela privata, al settore della ristorazione e ai negozi che sono alla ricerca di un ingrediente unico con cui impreziosire ogni piatto. Fra le tante proposte 100% naturali si possono trovare raffinate confezioni di stimmi di zafferano puro, preparate in diverse grammature, bottiglie d’olio d’oliva di categoria superiore, aromatizzato allo zafferano, e una prelibata selezione di confetture alla mela, ai mandarini e alla pera, sempre insaporite con questa spezia, ideali da consumare a colazione, a merenda o in abbinamento ai formaggi. L’azienda agricola propone anche eleganti cofanetti regalo, contenenti una ricercata selezione di questi gustosi prodotti, e bomboniere uniche, costituite da raffinati vasetti di vetro che custodiscono al loro interno gli stimmi di zafferano puro e che, al pari di un gioiello prezioso, sono pensate per regalare un’esperienza sensoriale straordinaria a chi le riceve in dono.
Trekking appassionante, visite guidate e degustazioni
Presso l’Azienda Agricola Zafferano del Matese è possibile farsi coinvolgere in appassionanti momenti di trekking, che si svolgono all’interno della pittoresca cornice offerta dai campi di zafferano che si srotolano alle pendici del Matese, oppure in visite guidate molto immersive che conducono alla scoperta della natura incontaminata del parco regionale. Ai più golosi sono riservate invece degustazioni durante le quali è possibile assaporare piatti gustosi, preparati all’interno dell’azienda agricola e ideati per valorizzare tutte le straordinarie sfumature dello zafferano.
Chiama l’Azienda Agricola Zafferano del Matese per richiedere informazioni sui prodotti.