Antipasti di Natale: 10 ricette facili da preparare
Il pranzo di Natale si avvicina ed è ora di fare gli ultimi ritocchi al menù. Ecco 10 ricette sfiziosissime per preparare gli antipasti di Natale
Il pranzo di Natale è il momento conviviale per eccellenza. Oltre al piacere di stare assieme ad amici e parenti, è anche l’occasione per mangiare bene. Senza dubbio, gli antipasti rappresentano uno dei piatti più graditi in queste occasioni, soprattutto se sono sfiziosi.
Ma chi si appresta a prepararli non si deve preoccupare: esistono ricette di antipasti di Natale semplici e rapide da preparare, che però risultano sempre di grande effetto.
Ecco allora 10 antipasti natalizi facili ed economici che lasceranno a bocca aperta i vostri invitati.
Ricette antipasti Natale: ecco come stupire gli invitati
Se vi state chiedendo che antipasti fare a Natale, allora questo è l’articolo adatto a voi. Le ricette di antipasti natalizi sono numerose e vi permettono di sbizzarrirvi con la fantasia e di trovare i piatti più consoni per le vostre abilità culinarie e per i gusti dei vostri invitati.
Vitello tonnato
È un classico della tradizione natalizia, ma allo stesso tempo è un piatto sempre molto apprezzato per il suo gusto prelibato. Facile da preparare e gustoso, può essere impreziosito dall’utilizzo di alcuni ingredienti sfiziosi.
La ricetta tradizionale prevede la preparazione del vitello utilizzando il rotondino o magatello, mentre per la salsa è sufficiente preparare una crema composta di tonno, maionese, limone, capperi.
Versioni alternative possono essere proposte con peperoni, oppure con il vitello marinato o con salse come per esempio la salsa di soia.
Crostoni con mousse al prosciutto
Anche questo è un classico aperitivo natalizio molto rapido da preparare. È sufficiente frullare una fetta di prosciutto spessa assieme alla ricotta o con un formaggino fresco tipo Philadelphia.
Si potrà poi spalmare su crostini di pane oppure, per degli antipasti natalizi eleganti si possono creare ciuffi di mousse con la sac-à-poche.
Tartufi di formaggio colorati
Tra gli antipasti di Natale per stupire i propri ospiti, occupano un posto privilegiato i tartufini di formaggio. Molto semplici da preparare, sono particolarmente gradevoli per il loro sapore ma anche pregevoli esteticamente.
È sufficiente creare una crema di formaggio mescolando formaggi freschi con formaggi morbidi un po’ più saporiti, come il gongorzola. Se il composto risulta troppo denso si può allungare con un po’ di panna.
Dopodiché si potranno formare delle palline, farle rotolare sopra una distesa di polvere di peperoncino, oppure di semi di sesamo o anche di pistacchi tritati per creare delle decorazioni saporite e coloratissime.
Vol au vent con insalata russa
L’insalata russa è un altro antipasto molto semplice da preparare ma che riscuote sempre molto apprezzamento. Posta all’interno del vol au vent, offre un mix di sapori tra la salsa delicata e la morbida croccantezza della pasta sfoglia.
Cestini di grana con insalatina di radicchio e formaggio
Questa è un’altra ricetta per un antipasto di Natale semplice ma di grande effetto. Oltre ad essere sfiziosa, infatti, lascia stupiti i commensali per il risultato estetico.
I cestini di grana si preparano mettendo su una piastra calda una spolverata di grana grattugiato e disponendola a forma di cerchio. Non appena il grana inizia a sciogliersi, va staccata dalla placca con una paletta e fatta cuocere da entrambi i lati formando un disco.
Quando il disco è ancora caldo, si appoggia su un bicchierino, in modo che solidificandosi prenda la forma di un cestino. Una volta raffreddato si può riempire con una insalatina di radicchio e con qualche cubetto di formaggio.
Si può poi condire a piacere con olio, limone, sale e pepe.
Muffin con caprino e basilico
Un altro antipasto sfizioso è rappresentato dai muffin salati. Dall’impasto classico per i muffin dolci è sufficiente eliminare lo zucchero e aggiungere, al posto dello yogurt, il caprino. Inoltre, si aggiunge un trito di basilico fresco. Ne risulta un dolcetto salato particolarmente piacevole.
Bigné salati
Anche i bigné sono un’ottima idea per l’antipasto di Natale. Per chi non vuole preparare la pasta bigné, si trovano in commercio già fatti: andranno solo riempiti con la farcitura preferita: dalla mousse di tonno a quella di prosciutto, fino ai formaggini aromatizzati, magari al tartufo, permettono varianti per tutti i gusti.
Spiedini di ananas e speck
In questa stagione si possono sfruttare abbinamenti gustosi come quelli che si possono fare con l’ananas. Si tratta di un frutto perfetto da abbinare con sapori salati come quello dello speck: semplici e veloci da preparare, questi spiedini risultano leggeri e stuzzicanti, ottimi come antipasti e come aperitivo.
Carpaccio di salmone al pepe rosa
È senza dubbio l’antipasto più veloce e semplice da preparare. È sufficiente aprire la confezione del salmone affumicato e condirlo delicatamente con olio, limone e con qualche bacca di pepe rosa.
Per renderlo più elegante, si possono creare delle roselline di salmone da appoggiare su crostini leggermente imburrati.
Gamberetti in salsa cocktail negli scodellini di arancia
I gamberetti in salsa rosa sono un classico antipasto natalizio perché piacciono a tutti e sono semplici da preparare. Per dare un tocco di sapore in più, si possono utilizzare le arance come scodellino.
È sufficiente usare delle arance non trattate, tagliarle a metà, togliere l’interno, inserire i gamberetti in salsa cocktail, quindi aggiungere qualche spicchio di arancia per un gusto più particolare.