Alla scoperta di una cucina gustosa grazie a Ristorante Papagrand

Nel menu studiato dallo chef spiccano antipasti originali e grandi classici della cucina piemontese, come il saporito vitello tonnato
Ristorante Papagrand si trova a Variney, in provincia di Aosta. Qui i clienti provenienti da ogni angolo d’Europa, nonché da varie parti del mondo, possono vivere un’esperienza enogastronomica. Sin dal 1976 il locale a conduzione familiare fondato da Elsa Tampan riesce infatti a valorizzare le specialità di un territorio affascinante e ricco di storia.
Ristorante con ampio parcheggio e plateatico estivo per ammirare il panorama della Valpelline
All’interno di un locale caratterizzato dalla presenza di arredi essenziali e al tempo stesso eleganti, i clienti vengono fatti accomodare con enorme cortesia. La disponibilità e la gentilezza dello staff contribuiscono a creare un’atmosfera nella quale ognuno si sente perfettamente a proprio agio. Scorrendo il menu è possibile trovare voci che spaziano dagli antipasti, che denotano la curiosità e la voglia di sperimentare dello chef, fino ai grandi classici della cucina italiana, tra cui i gustosi tomini al verde. Il ristorante aostano osserva il giorno di chiusura il giovedì ed è chiuso la sera. L’ampio parcheggio è ideale per accogliere al meglio i tanti turisti che visitano queste zone specialmente nei mesi estivi. Gli spazi esterni sono sfruttati in maniera sapiente. Attorno al ristorante è stato creato infatti un dehor estivo con numerosi tavoli all’aperto, dove la clientela può accomodarsi per scoprire le delizie valdostane, mentre ammira da vicino le cime che sormontano la Valpelline.
Piatti ricchi di sapore e nutrienti della tradizione valdostana
Nel menu proposto da Ristorante Papagrand sono compresi primi che rendono omaggio alla gastronomia locale, come ad esempio la zuppa valpellinese a base di ingredienti saporiti a km 0. In virtù della selezione meticolosa dei migliori tagli di carne vengono realizzati antipasti e secondi piatti che esaltano questo ingrediente eccellente. Oltre agli affettati valdostani, il ristorante serve la carbonada, una ricetta valdostana a base di carne di manzo accompagnata da un letto di polenta morbida, un contorno che viene usato anche per gli abbinamenti con il coniglio, un altro piatto forte della casa. Tra le specialità tipiche della cucina valdostana non può mancare quella che forse è la più rappresentativa della zona, ossia la fonduta. Perfetta per riscaldare nelle serate più fredde, questa preparazione a base di formaggio fuso è apprezzata per la sua unicità e per la capacità di stimolare la convivialità.
Dolci, vini e liquori per completare un’offerta gastronomica di qualità
Uno dei punti di forza di Ristorante Papagrand è l’ampia selezione dei vini. Con l’intento di proseguire nella valorizzazione del territorio, le etichette scelte sono in prevalenza valdostane, anche se la carta comprende pregiate bottiglie piemontesi, ideali per esaltare i piatti di carne. I dolci sono molto curati e fatti in casa comprendono specialità come ad esempio il crème caramel, il bunet e torte con frutta di stagione.
Chiama per riservare un tavolo presso l’accogliente ristorante di cucina valdostana.