1. Home
  2. Food
  3. Prodotti bio

Gli ortofrutta di Milano amati dagli chef, 5 consigli imperdibili

Quali sono i migliori ortofrutta a Milano?

04-09-2019

Prodotti bio

Dove trovare un ortofrutta a Milano? È nella nostra quotidianità pensare di avere un venditore di frutta e di verdura di riferimento, e credi che gli chef non ne abbiano anche loro uno? Certo che sì, ed è fondamentale dal momento in cui i loro piatti debbano essere in grado di trascinare chi li assaggia in un’esperienza mistica per il palato.

Dove comprare frutta e verdura a Milano? 

Ecco elencati di seguito alcuni dei mercati di ortofrutta a Milano preferiti dagli chef.

Mercato del Suffragiolo suggeriscono gli chef che preferiscono i grossisti per poter avere una più ampia libertà di scelta, per offrire, in secondo luogo una proposta culinaria molto varia. Le scelte si orientano sempre verso le verdure di stagione. La scelta di questo luogo di approvvigionamento è data dalla possibilità di fare la spesa senza fare le corse, dove tutto è facilmente reperibile. Questo mercato moderno offre materie prime di buona qualità, anche bio, dove gli ortaggi sono accostati ai banchi di pesce e del pane. Il Mercato del Suffragio si trova in piazza Santa Maria del Suffragio, 2.

Mercato di Porta Ticinese: uno chef qui si ritrova a girovagare tra le bancarelle per affrontare un vero e proprio momento di ricerca sul campo di prodotti convincenti. Obiettivo: assoluta qualità possibilmente bio. Situato nei pressi della Darsena, permette di fare la spesa e di lasciarsi accarezzare le orecchie dal rumore dell’acqua. Il Mercato di Porta Ticinese si trova a in via XXIV Maggio, 1.

Mercato di Porta Ticinese

Mercato di Via Lombroso: questo mercato centrale di frutta e verdura viene consigliato a chi vuole avere la possibilità di trovare di tutto. Ogni angolo è l’apoteosi dell’esaltazione del prodotto. Qui, infatti, anche tutti i fruttivendoli vengono a fare la spesa, per fortuna che il sabato mattina è accessibile a tutti. Questo è il punto vendita di partenza, che rifornisce tutta Milano, dove si trova una grande varietà di prodotti capaci di trasferire sapori inediti. Il Mercato Centrale si trova in via C. Lombroso, 54.

Mercato di via Procaccini: segnalato anche nella guida per Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, ha luogo ogni primo e terzo sabato del mese. La frutta di stagione qui sorride e ti mostra tutto il territorio, gli agricoltori propongono prodotti che provengono da non oltre 40 km. Questo luogo si presenta in tutto il suo fascino raccontando ricordi e tradizioni lombarde. Il Mercato di Via Procaccini si trova in via Procaccini 4 e via Luigi Nono, 7.

Mercato Comunale Piazzale Lagosta. Questo luogo è in linea con una mission: presenta una ristorazione basata sulle responsabilità e sul rispetto, sia nell’utilizzo delle materie prime, sia nel fare riferimento alle tradizioni. Non solo, un occhio di riguardo va sempe al rispetto per il lavoro dei campi e della produzione culinaria. Questo mercato è piccolo e conserva il suo fascino del vecchio stile, come quasi a rendere omaggio agli altri mercati comunali, che vivono oggi un momento di rinnovo. Il Mercato Comunale si trova in Piazzale Lagosta, 7.

Mercato Comunale Piazzale Lagosta

Potrebbero interessarti anche