1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

5 torte salate estive semplici e veloci da preparare

Perfette per un picnic o per una cena da preparare in anticipo, le torte salate sono le regine dell’estate a tavola. Ecco alcune ricette da provare

15-08-2022

Idee per la spesa

Buone e facili da preparare, perfette per una cena o un pranzo estivi preparati in anticipo, ma ideali anche per un picnic da gustare durante una gita.

Sono le torte salate, ricette sempre più apprezzate per la versatilità e la praticità che si sposano al gusto. Uno dei lati positivi è che una torta salata si può preparare e cuocere il giorno prima, pronta per essere messa nel cestino.

Pasta sfoglia o pasta brisé?

Ma partiamo dall’inizio per questa carrellata di possibilità estive. Pasta sfoglia o pasta brisé per preparare la torta salata perfetta? Acqua, farina, sale e burro sono gli ingredienti sia dell’una, sia dell’altra pasta. Dov’è allora la differenza? Sta nella lavorazione e di conseguenza è molto diversa la consistenza del risultato finale.

Per la sfoglia occorrono manualità e tempo: un panetto fatto con farina e burro va letteralmente avvolto all’interno di un altro composto con farina e acqua e, una volta fatto questo, comincia la piegatura. L’operazione è delicata e richiede accortezza ma, se fatta come si deve, conferisce all’impasto leggerezza e fragranza tipiche.

Risulta invece più compatta la pasta brisé, per la quale è sufficiente mixare gli ingredienti con un solo, rapido, passaggio e attendere che il tutto riposi per una mezz’oretta in frigo. Quale usare? Molto dipende dal gusto personale ed esistono numerose ricette sia con la sfoglia, sia con la brisé.

Di certo quest’ultima accorcia i tempi se decidete di preparare con le vostre mani anche la base della torta salata. La pasta brisé, per la sua compattezza, fa meno briciole, nel caso questo influisse sulla scelta del menu per la vostra gita estiva.

Largo alla verdura

Scelto l’impasto (se vi spaventa la preparazione casalinga o avete poco tempo, si trovano in commercio dischi di pasta pronti all’uso), viene il ripieno. In estate la soluzione migliore sono le verdure di stagione. A dire il vero l’opzione alle verdure è adatta tutto l’anno, ma nei mesi estivi la grande varietà di prodotti dell’orto aumenta i possibili abbinamenti.

È ormai un classico la ricetta con zucchine e pancetta, da amalgamare con panna o uovo. La pancetta si può sostituire con i wurstel o il prosciutto cotto a dadini per un sapore meno marcato. Altrettanto gustoso il ripieno con spinaci e ricotta, con l’accortezza di eliminare tutta l’acqua dagli spinaci tagliati e saltati.

Gusto fresco per la torta zucchine e porri, uniti dalla panna. Anche i peperoni si prestano per la preparazione di gustose ricette, in particolare in abbinamento con la ricotta o altri formaggi spalmabili.

Torta salata estiva senza formaggio

Se siete alla ricerca di un’opzione senza formaggio, provate la versione con tutte le vostre verdure preferite saltate in padella. Sarà il tuorlo d’uovo a legare il ripieno perfetto per l’estate. In alternativa potete proporre la torta salata con il ripieno vegetariano nell’insolita ma apprezzata forma a rotolo.

La verdura a tocchetti si unisce all’impasto in una sorta di strudel alle verdure a cui, se volete, potete unire le patate. Il rotolo ha il vantaggio di poter essere trasportato con facilità, ma è meno semplice mangiarlo senza forchette.

Se invece andate in gita al mare perché non provare una torta salata estiva con il pesce? Il salmone (affumicato o cotto al vapore) tagliato a listarelle si presta per sposare le zucchine, insieme ad una crema di robiola.

Qualunque sia la ricetta che fa per voi, la cottura in forno delle torte salate estive vi permette di anticipare al giorno prima la preparazione. In attesa di gustare la torta salata potete conservarla in frigorifero o a temperatura ambiente per qualche ora, a patto che non faccia troppo caldo.

Potrebbero interessarti anche