5 ristoranti top per mangiare biologico a Milano

Se desideri mangiare biologico a Milano, ci sono tante opzioni tra le quali scegliere: tra negozi e ristoranti, ecco una guida con i migliori 5
Quello del bio è un trend che si è dimostrato in grande crescita in questi ultimi anni grazie anche a regimi alimentari come la dieta Pegan: l’attenzione alla salute, la cura della qualità dei prodotti e delle materie prime, sono argomenti entrati ormai a far parte dell’uso comune.
Dunque se si vuole mangiare biologico a Milano sono molti i locali dedicati a questa filosofia. Si tratta di luoghi in cui la scelta degli ingredienti è rigorosa e dove, oltre a gustare ottimi piatti bio, si possono anche acquistare svariati prodotti di questo segmento.
I ristoranti bio a Milano
Per trovare prodotti biologici a Milano si possono scegliere innumerevoli opzioni. Vediamo cinque ristoranti bio assolutamente da provare.
• Semprebio è un negozio bio di Milano che propone un’ampia scelta di alimenti che provengono da produttori, agricoltori e vignaioli che seguono tutti i principi del biologico. Dunque i fornitori vengono selezionati sulla base di determinate caratteristiche che vanno nella direzione della sostenibilità, come la responsabilità sociale e l’empatia. Prodotti che poi vengono proposti in tavola a coloro che vogliono fermarsi per una colazione o una pausa pranzo. Il bistrot vegetariano di Semprebio propone una selezione di piatti saporiti e preparati con cura: torte salate, sformati, particolari paste e risi, verdure preparate in tantissimi modi, ma anche estratti di frutta e verdura freschissime, naturalmente bio, nonché diversi tipi di dolci.
• Erba Brusca è un ristorante che sorge ai margini della città, e si presenta come un luogo sospeso tra passato e presente, con un arredamento moderno ma semplice e accogliente. Qui lo chef raccoglie le erbe dell’orto per proporre una cucina basata su prodotti stagionali. Il menu spazia dai saporiti cous cous ai pizzoccheri con le costine, dalla ribollita estiva alla tarte tatin salata. Per gli amanti dei vini è disponibile anche una ricca cantina.
• Radicetonda è un locale che propone una cucina ispirata al veganesimo, con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Il menù propone quotidianamente un’ampia selezione di vellutate e zuppe di vario genere. Ma non mancano neppure lasagne e paste al forno vegane, così come burger, piatti a base di cereali e verdure. E per gli amanti dei dolci non mancano i dessert, sempre di ispirazione vegana, come torte e gelati, ma anche le crepes.
• Per mangiare biologico a Milano un’ottima scelta è il ristorante Ghea, locale vegano e biologico, che mira a trasmettere la filosofia di una cucina sostenibile, attraverso l’uso di ingredienti biologici e il più possibile a chilometro zero e soprattutto senza prodotti di origine animale. A pranzo si propone un ricco buffet, caldo e freddo, mentre nel fine settimana il pranzo può essere scelto dal menù alla carta oppure si può optare per una sorta di piatto composto da quattro portate. A cena il menù propone un’ampia varietà di sapori, tutti prettamente stagionali.
• Bioesserì è un negozio bio di Milano che propone un’ampia scelta di cibi biologici durante tutta la giornata. A partire dalla colazione, fino ad arrivare alla cena. Ogni piatto è preparato con ingredienti naturali e biologici, che raccontano di una cucina sana. Nel menù non mancano le pizze, proposte sempre con la stessa logica di salute e benessere.