5 ricette da fare con la friggitrice ad aria

Come funziona la friggitrice ad aria? E quali ricette si possono realizzare grazie a questo elettrodomestico? Ecco 5 idee per piatti sfiziosi, sani e...

Mangiare bene

Hai comprato o ti hanno regalato una friggitrice ad aria e ora sei in cerca di un ricettario facile e goloso per preparare i tuoi primi piatti? O magari stai valutando l’acquisto di questo elettrodomestico e sei a caccia di informazioni su come funziona, come si pulisce e come si usa per cucinare? Sei nel posto giusto: qui troverai le risposte a tutte le tue domande. Iniziamo con il dire che questo apparecchio, a dispetto del nome, non funziona come la normale frittura, ovvero non prevede l’uso di abbondanti quantità di olio che vanno portate a elevate temperature. Il risultato è comunque un cibo croccante e sfiziosissimo, ma anche salutare e leggero. Se a questo si aggiunge il fatto che usando la friggitrice ad aria si può dire finalmente addio alla puzza di fritto che impregna per giorni le tende della cucina, va detto che i buoni motivi per utilizzare questo elettrodomestico non mancano di certo!

Come funziona la friggitrice ad aria

Se non si usano quantità industriali di olio, come funziona allora la friggitrice ad aria? Sostanzialmente l’elettrodomestico scalda l’aria fino a 200 °C e, facendola circolare in modo vorticoso all’interno, cuoce in modo uniforme l’alimento. Insieme al cibo da cuocere, è possibile aggiungere una piccola quota di olio: serve più che altro per inumidire e insaporire, dove necessario, ma non ha nulla a che fare con la quantità necessaria in una frittura tradizionale. Insomma, la friggitrice ad aria funziona più come un piccolo forno che come una friggitrice elettrica, eppure il risultato finale avrà una croccantezza che ricorderà davvero quella che si ottiene con la frittura.

Ricette per la friggitrice ad aria: ispirazioni e idee

Fonte foto Shutterstock

Ma passiamo alla pratica, ora. Quali sono le migliori ricette per la friggitrice ad aria? Una prima ricetta facilissima sono le zucchine in friggitrice ad aria. Basta prendere gli ortaggi, lavarli, asciugarli e tagliarli in modo uniforme ricavando dei bastoncini. Gli stick vanno accuratamente asciugati e poi mescolati con un mix di pangrattato, sale e pepe. A quel punto possono essere disposti sulla teglia o il cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione che non si sovrappongano. La cottura, che avviene nella friggitrice preriscaldata, richiede meno di dieci minuti. Questi bastoncini di zucchine croccanti possono risolvere il problema di una cena da preparare all’ultimo minuto, sostituendo in modo originale il solito contorno di verdure, ma potrebbero anche diventare una pietanza golosa da servire durante un aperitivo casalingo.

La stessa preparazione si può seguire anche usando le patate al posto delle zucchine. In questo caso, invece del mix di pangrattato e spezie, bisogna aggiungere un filo d’olio e una presa di sale e poi inserire il tutto nella friggitrice ad aria preriscaldata. Il risultato sarà sorprendentemente simile alle patatine fritte “vere”: perfette insieme a un hamburger o con un po’ di maionese.

Nel ricettario di chi ha la friggitrice ad aria non può mancare, poi, la preparazione delle castagne. In autunno basta fare una passeggiata in un bosco per tornare a casa con borse piene di questi frutti, che poi bisogna naturalmente consumare nel minor tempo possibile. Con la friggitrice ad aria è possibile cucinare le castagne in breve tempo e ottenendo un risultato molto simile alle caldarroste. Prima di tutto bisogna mettere le castagne in un recipiente pieno d’acqua: un passaggio che va sempre fatto e che serve a eliminare quelle che vengono a galla. In seguito, bisogna asciugare le castagne molto accuratamente e incidere la buccia e la polpa con un coltello. L’ideale sarebbe fare un taglio orizzontale sulla “pancia” bombata. Le castagne vanno poi disposte nella teglia o nel cestello della friggitrice ad aria, facendo in modo che non si sovrappongano. Saranno pronte in dieci minuti!

Il ricettario per cucinare con la friggitrice ad aria

Shutterstock

Hai scongelato il petto di pollo e hai poco tempo per preparare il pranzo o la cena? La ricetta giusta è la cotoletta di pollo in friggitrice ad aria! Basta prendere le fette di carne, che non devono essere eccessivamente sottili, e panarle passandole in farina, uovo sbattuto e pangrattato. Un filo d’olio e un pizzico di sale completano il tutto. La cottura nella friggitrice ad aria già calda richiede solo 10-15 minuti. Questo piatto sarà probabilmente molto apprezzato anche dai più piccoli, specialmente se accompagnato da una porzione di patatine fritte (naturalmente preparare “ad aria”, come abbiamo illustrato poche righe sopra).

La friggitrice ad aria è molto versatile: si può usare per preparare svariate verdure, pesce, carne… e anche qualche sfizio più goloso. Lo dimostrano le mandorle in friggitrice ad aria: ecco la quinta ricetta da tenere presente, un asso nella manica da giocare al momento giusto! La preparazione è facilissima: bisogna prendere delle mandorle sgusciate, ma non spellate, e miscelarle in una ciotola con un mix di aromi a piacere: ad esempio paprika e origano, oppure timo, sale e maggiorana, o ancora curcuma e pepe nero. Bastano dieci minuti in friggitrice ad aria già calda per renderle super croccanti. Queste mandorle sono perfette per spezzare la fame a metà mattina o a metà pomeriggio, ma anche per accompagnare un aperitivo. Se invece usi delle spezie dolci, come la cannella, potresti aggiungere le mandorle croccanti alla tua colazione healthy, magari nella ciotola di yogurt o nel porridge di avena.

Ora è il momento di passare davvero alla pratica: cerca su PagineGialle i centri commerciali della tua zona e procurati una friggitrice ad aria oppure tutti gli ingredienti necessari alla tua prossima ricetta.