1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

5 posti dove provare il Bubble Tea a Milano

Il Bubble Tea è il nuovo trend made in Asia, un gustosissimo tè rinfrescante con delle palline di tapioca gommose. Scoprite dove poterlo gustare a Milano

30-09-2019 (Ultimo aggiornamento 02-10-2019)

Bar e caffè

Prima di svelare i locali dove bere il miglior Bubble Tea di Milano, meglio capire esattamente di cosa stiamo parlando: Bubble Tea è il nome dato alla grande varietà di tè rinfrescanti, per lo più freddi, serviti con palline di tapioca gommose e sciroppi di frutta tipica del sudest asiatico.

Le palline di tapioca sono talvolta chiamate “Perle” o “Boba”, poi trasformato in “Bubble”, anche se le vere origini del nome provengono dalle piccole bolle galleggianti che sono create dal vigoroso scuotimento necessario alla preparazione del tè.

Date le sue origini, è da sempre più facile trovare locali che servono Bubble Tea nella Chinatown di Milano, zona Paolo Sarpi, ma la crescente diffusione di questa bevanda ha fatto sì che anche il Bubble Tea si diffondesse rapidamente anche nelle zone più glam della città, come il centro o i Navigli.

QQTea

Partendo da Chinatown, impossibile non menzionare QQTea, dove si può creare e personalizzare il proprio Bubble Tea scegliendo i diversi tipi di tè (nero, verde, al latte), il gusto della preparazione, ovviamente a base di frutta, e anche il gusto delle perle, il tutto al modico prezzo di soli 3,50 euro!

Boba

Spostandoci verso il centro città, a pochi passi da Porta Venezia si trova il Boba, un locale piccole e accogliente dove gustare un fantastico Bubble Tea, rinfrescante e dolce al punto giusto, servito da un personale davvero gentile. La particolarità di questo locale è che, oltre alle classiche perle di tapioca, si può personalizzare il proprio Bubble Tea con gelatine di frutta con i popping, ovvero delle gelatine che esplodono in bocca.

Mistertea

Chi si trova nei pressi del Politecnico, deve per forza entrare da Mistertea, un locale spazioso aperto da due ragazzi italiani che, oltre al classico take away, prevede anche il servizio ai tavoli. Da Mistertea si può gustare un’infinita varietà di combinazioni di sciroppi di frutta, creme e topping, così da creare la perfetta versione personale di Bubble Tea preferito, al costo di 3,90 euro. Gli eterni indecisi di fronte alla troppa scelta potranno farsi consigliare dal personale gentile e preparato.

Frankly

Frankly Bubble Tea

In pieno centro città, a pochi passi dal Duomo, è impossibile non notare Frankly, che soprattutto nel weekend è letteralmente preso d’assalto da milanesi e non. Si tratta di un locale davvero piccolo, perfetto per il take-away. Oltre al Bubble Tea (sempre a 3,50 euro), questo locale serve anche uno snack davvero particolare, chiamato Bubble Waffle, ossia dei waffle a forma di palline.

Chateau Dufan

Chateau Dufan

Per chiudere idealmente il cerchio di questa carrellata, si torna in Paolo Sarpi per assaggiare il Bubble Tea servito da Chateau Dufan, una gelateria che oltre ai classici coni gelato (anche ai fagioli rossi!), ai milkshake e agli yogurt tea, serve anche un Bubble Tea piuttosto ben fatto, nel cuore di Chinatown!

Potrebbero interessarti anche