5 cibi detox da avere in dispensa

Molti vegetali di stagione aiutano l’organismo a smaltire l’eccesso di tossine: ecco perché sono perfetti nella dieta detox invernale e anche per dimagrire
Digestione affaticata, intestino irregolare, ritenzione idrica, gonfiore, imperfezioni cutanee: sono tutti possibili segnali del fatto che l’organismo ha bisogno di depurarsi. Un prezioso strumento per riuscirci, che fa affidamento sugli alimenti, frutta e verdura di stagione in questo periodo dell’anno, è la dieta detox invernale. Come suggerisce il nome, questo regime alimentare aiuta a smaltire le tossine accumulate e può essere utile per ritrovare la leggerezza, l’efficienza digestiva e anche per dimagrire.
Dieta detox invernale: cos’è e perché serve
Il corpo possiede già gli strumenti adatti a smaltire regolarmente le tossine che si formano durante i processi metabolici: sono i cosiddetti organi-filtro, come intestino, reni o fegato. A volte però la loro efficienza può rallentare oppure la quantità di scorie metaboliche aumenta troppo, ad esempio perché si segue un’alimentazione quotidiana particolarmente sbilanciata. Seguire uno stile alimentare detox in inverno può aiutare a restituire l’equilibrio all’organismo, supportando i processi di depurazione.
Dieta invernale, può essere anche dimagrante
Una dieta detossinante può anche diventare un aiuto in più per dimagrire. Smaltire gli accumuli di tossine significa infatti far funzionare meglio l’apparato gastrointestinale e, di conseguenza, ridurre i gonfiori, prevenire le fermentazioni e dare sprint al metabolismo, soprannominato “motore bruciagrassi” del corpo. Se l’obiettivo è il dimagrimento o migliorare lo stile alimentare, mettere a punto un piano alimentare detossinante con un professionista è sicuramente la strategia migliore.
Cosa mangiare in inverno
In generale, per favorire la depurazione del corpo con il regime alimentare si deve da una parte portare in tavola più spesso gli alimenti che hanno proprietà depurative, dall’altra ridurre il consumo di quelli che possono invece favorire infiammazione, accumulo di scorie e ritenzione di liquidi, come sale, zucchero, dessert, alimenti iperprocessati, dolci industriali, bibite zuccherate, alcolici, affettati, insaccati e carne rossa.
Dieta detossinante: cosa comprare durante l’inverno
Invece, quali alimenti bisogna comprare e portare in tavola di frequente nell’ambito di una dieta detox invernale? Per prima cosa, l’acqua: la base di qualunque alimentazione detox è una buona idratazione. Indicativamente bisognerebbe bere otto bicchieri di acqua oligominerale al giorno, ma la quota varia in base a peso, stagione, stile di vita e altri fattori individuali. Vanno bene anche tisane e infusi (preferibilmente non zuccherati) e frullati di vegetali fatti in casa.
Gli alimenti detox da prediligere durante i pasti sono quelli ricchi di fibre, che sono delle vere e proprie spazzine per l’intestino e riescono a ridurre l’assimilazione di grassi e zuccheri a livello intestinale: ne sono esempi i vegetalidi stagione, i cereali integrali (da consumare sia in chicco sia in forma di pasta e pane integrale) e i legumi. Le verdure possono essere mangiate sia crude sia cotte, magari in una calda vellutata: una vera carezza per stomaco e intestino!
Zenzero, un alleato anti-tossine
Nel carrello della spesa di chi vuole rendere detox la propria dieta quotidiana non può mancare lo zenzero, che apporta minerali, vitamine del gruppo B e principi attivi speciali noti come gingeroli e shogaoli, che hanno azione antinausea e digestiva. Questa speziadepurativa si può acquistare in polvere o intera, in forma di rizoma: in questo caso si sbuccia e si usa in frullati, decotti, contorni e vellutate.
Cibi detox per l’inverno: consumare il limone
Il limone deve il suo effetto detox alle fibre contenute nella polpa, alla vitamina C, alleata della salute del fegato, e all’acido citrico, che stimola indirettamente la capacità di digerire meglio le proteine. Il limone è anche fonte di potassio, minerale che aiuta a contrastare l’eccesso di sodio. È una buona idea aggiungere del succo appena spremuto a tisane, infusi e frullati, ma anche usarlo per condire: la vitamina C favorisce l’assimilazione del ferro.
Il carciofo aiuta il corpo a depurarsi
Il carciofo è un ottimo cibo detox per l’inverno, perché è una buona fonte di fibre e inulina. Consumato nel contesto di una dieta sana, questo ortaggio povero di calorie protegge il fegato, sostiene la digestione e aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e i trigliceridi. Quando cucini i cuori in una crema o in un contorno, non buttare le foglie esterne: possono essere usate per un decotto detox.
Alimenti depurativi per l’inverno: semi di lino
I semi di lino sono ottimi contro la pancia gonfia: ecco perché sono un buon cibo detox! Un rimedio suggerito dalla medicina popolare in caso di stipsi è questo: si mette un cucchiaino di semi di lino in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente per una notte e al mattino si beve a stomaco vuoto. Un pizzico di semi di lino interi è perfetto anche su yogurt, frullati, contorni, vellutate e prodotti da forno.
Cibi detox per l’inverno: cavolo nero
Il cavolo nero è un vero superfood invernale e non può mancare in una dieta detox. Oltre a contenere fibre, che aiutano la regolarità dell’intestino, questo ortaggio è fonte di antiossidanti e minerali. Le foglie scure hanno solo 20 kcal per etto, ma un elevato potere saziante. Si può mangiare il cavolo nero come contorno, cotto al vapore per 7-8 minuti o saltato in padella con olio, aglio, curcuma e pepe nero. Si presta bene a essere aggiunto a zuppe e vellutate detox.
Su PagineGialle puoi trovare nella tua zona i migliori rivenditori di questi cibi detox e degli altri vegetali di stagione immancabili in un regime alimentare che punta alla depurazione.