10 vini pregiati da regalare per fare bella figura
Vini da regalare: i 10 più pregiati per fare bella figura
L’Italia vanta alcuni dei vini più buoni del mondo, per questo motivo sono molte le persone che scelgono questo tipo di regalo per fare bella figura: ecco 10 vini da regalare, anche per Natale.
Il vino non è solo una bevanda, ma è un simbolo della tradizione e della cultura enogastronomica di un paese. L’Italia è una delle nazioni in cima alla classifica mondiale per la produzione e per la qualità dei vini, ma insieme a lei ci sono anche la Francia, la Spagna, gli Stati Uniti, l’Australia, il Cile e l’Argentina.
La scelta è molto vasta e lo è diventata sempre di più negli ultimi anni, con la crescita di nuovi paesi dal punto di vista vitivinicolo. Per questo motivo, quando si sceglie di regalare un vino per un’occasione speciale, è molto importante conoscere a fondo l’etichetta che si va ad acquistare e le possibilità che offre il mercato. Ecco i 10 migliori vini da regalare per fare bella figura con gli amici o con il proprio partner.
Regalare del vino: quale scegliere?
La scelta dei vini da regalo, così come quella dei vini da collezione, è molto vasta e, in parte ,dipende anche dal gusto di chi lo riceverà: c’è chi lo preferisce bianco e da meditazione, chi invece rosso, c’è chi ama il frizzante e chi, invece, è un estimatore del fermo. In questo oceano infinito di etichette, come si fa a scegliere quale regalare? Come prima cosa è importante sottolineare che quando si sceglie un vino pregiato da regalare, difficilmente si può fare brutta figura. Un vino infatti, non è solo una bevanda, ma può essere una vera e propria esperienza sensoriale.
Tra i migliori vini italiani e stranieri da regalare non possono mancare:
- il Barolo, una vera istituzione piemontese, un vino rosso e intenso da gustare durante una cena a base di carne o a base di piatti della tradizione regionale. Il suo aroma persistente accompagna i convivi fin dal 1800 e alcune bottiglie arrivano a costare anche diverse centinaia di euro;
- insieme al Barolo c’è il Chianti, un vino simbolo della tradizione Toscana e forse, il più conosciuto al mondo. Il Chianti viene utilizzato anche nella vinoterapia ed è perfetto per accompagnare piatti di carne fresca, cacciagione e i primi della tradizione;
- restando sempre in Toscana, un vino rosso da regalare è il Brunello di Montalcino che alcuni reputano anche più pregiato del famoso Chianti. Il Brunello di Montalcino ha una trama terrosa e più tannica rispetto al suo principale competitor della regione, rendendolo perfetto per chi ama i vini intensi;
- chi ama le bollicine invece dovrà optare per un Franciacorta, fatto con uve Chardonnay e con un bouquet di fiori molto armonico. Una bottiglia di Franciacorta può avere un prezzo che varia da poche decine di euro, fino a diverse centinaia;
- regalare una bottiglia di Champagne è un grande classico, ma non si sbaglia mai. Questo vino francese è a tutti gli effetti uno dei più amati al mondo, ma può rivelarsi anche uno dei più costosi;
- in alternativa allo Champagne e al Franciacorta, si può optare anche per un ottimo Prosecco che, negli ultimi anni, ha riscosso sempre più successo in Italia e all’estero. Ormai si deve abbandonare l’idea che questo vino veneto sia la versione più economica di altri bianchi frizzanti, il Prosecco è a tutti gli effetti un vino con un suo valore e un suo pregio;
- se si cerca un vino da regalare ad un uomo, si può optare anche per una bottiglia di Nero d’Avola, il siciliano rosso fermo che arricchisce i pasti con la sua sapidità e il suo aroma intenso;
- per i veri intenditori e per chi cerca sapori d’oltreoceano invece, tra le idee regalo da vino spicca il Cabernet Sauvignon della Napa Valley, il più famoso distretto vinicolo statunitense;
- un vero intenditore invece si innamorerà davanti a una bottiglia di Pessac-Leognan Grand Cru, prodotto nella regione vitivinicola di Bordeaux;
- infine, tra i vini da regalare più pregiati, non può mancare una bottiglia di Sassicaia di Bolgheri, un vino molto ricercato prodotto con l’80% di Cabernet Sauvignon. Con questo il successo è assicurato!