1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

10 ricette dolci e salate con le noci

Le noci sono un alimento che si presta a molte preparazioni sia dolci che salate. Ecco un menù completo di ricette con le noci da provare

27-11-2021 (Ultimo aggiornamento 29-11-2021)

Idee per la spesa

Le noci sono un alimento prezioso. Fin dall’antichità sono state utilizzare per nutrire le famiglie, grazie al loro elevato apporto nutritivo e alla loro prelibatezza. Le ricette con le noci proprio per questo sono molto numerose e spaziano dai piatti dolci a quelli salati: l’ampio uso di questo frutto a guscio permette di creare piatti eccezionali come antipasti, come primi così come nei secondi.

Vediamo allora, in vista delle festività, quali sono le migliori ricette con le noci, anche per qualche spunto di menù natalizio vegetariano, perché no?

Ricette con le noci: le migliori dall’antipasto al dolce

Crostini con pere, noci e mousse di formaggio

L’unione tra pere, noci e formaggio è un connubio perfetto che permette di creare un mix di sapori delicato e completo. Perfetto sia nei dolci, sia nei piatti salati, permette di creare antipasti di grande livello. In questo caso, si tratta di un crostino semplice da realizzare. Sarà sufficiente tostare il pane, meglio se integrale, mettere qualche goccia di olio extravergine, creare una mousse con un formaggio fresco di proprio gusto e aggiungere le noci tritate grossolanamente e dadini di pera.

Vol au vent con noci, gorgonzola e tartufo

I vol au vent sono un classico antipasto della tradizione culinaria natalizia del nostro paese, tanto che in questo periodo dell’anno non è difficile trovare gli scodellini di pasta sfoglia già preparati. In alternativa, si possono usare dei fogli di pasta sfoglia già pronti. Andranno sovrapposti 3 dischi per ogni vol au vent: i due strati superiori dovranno essere in realtà degli anelli, in quanto, prima di appoggiarli su quello inferiore, si toglierà un dischetto al centro. Quindi, si metteranno a cuocere in forno, dopo averli spennellati con un po’ di latte. Per il ripieno, da inserire negli scodellini già cotti, va fatta una crema con panna gorgonzola e noci. Una volta riempiti, vanno ancora passati in forno per qualche minuto, mentre il tartufo andrà aggiunto come rifinitura prima di servire.

Plumcake salato alle noci

Tra le ricette noci degli chef ha un posto interessante anche il plum cake con le noci. Si tratta di un prodotto da forno molto prelibato, nel quale possono essere aggiunti cubetti di pancetta, formaggio e, appunto, pezzi di noci. Si può servire assieme a una fonduta leggera o a una crema di formaggio.

Linguine al pesto di noci

Il pesto di noci è un altro classico della cucina tradizionale, soprattutto in alcune regioni italiane. Ci sono versioni che prevedono unicamente olio e noci come ingredienti, mentre c’è chi preferisce un tocco più delicato con panna o ricotta. In ogni caso, è perfetto per condire le linguine, specialmente se impreziosito con un tocco d’aglio.

Ravioli con radicchio e noci

Anche il radicchio è un altro ingrediente perfetto da abbinare alle noci. In questo caso, è sufficiente stufare il radicchio in padella con olio extravergine e un tocco di cipolla, sfumando il tutto con un po’ di vino rosso. Una volta cotto, si fanno saltare le noci per aggiungere un tocco di sapore. Anche in questo caso esistono varianti con la ricotta o con la panna. Sono perfette tutte e tre le versioni per condire i ravioli di carne.

Focaccia alle noci

La focaccia, specie se fatta con la farina integrale, è un alimento tipico della nostra cultura culinaria casereccia e tradizionale. Si adatta benissimo ad accompagnare piatti di antipasti, come affettati o formaggi. In questo caso, la versione con le noci aggiunge un tocco di sapore che si sposa sia con i formaggi stagionati sia con quelli più freschi e si accorda particolarmente bene con affettati come il lardo.

Coniglio arrosto alle noci

Tra le ricette con noci, c’è posto anche per i secondi. Il coniglio alle noci è una ricetta forse un po’ meno nota, ma non per questo meno prelibata. Durante la cottura del coniglio arrosto, si prepara un battuto con gherigli di noci, scorza di limone, prezzemolo e aglio. Prima della fine della cottura, si aggiunge il mix al coniglio e si ultima la cottura in modo tale da farlo amalgamare alla carne.

Risotto gorgonzola e noci

Nella preparazione del classico risotto, gorgonzola e noci costituiscono un condimento di altissimo livello. Prima della fine della cottura del risotto, va preparata una crema facendo sciogliere il gorgonzola con qualche cucchiaio di panna, unendo i gherigli delle noci tritati grossolanamente. Una volta pronta la crema, va aggiunta al risotto fino a fine cottura, mantecando il tutto con qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato.

Torta al cioccolato con pere e noci

Se la torta con pere e cioccolato è un dolce molto apprezzato, la sua versione con le noci non può che aggiungere di sapore e croccantezza. Perfetta come dolce natalizio, si abbina bene con vini liquorosi a fine pasto oppure si può servire a metà pomeriggio con un tè delicato.

Semifreddo alle noci e miele

Per pranzi abbondanti come quello natalizio, il semifreddo rappresenta un dolce al cucchiaio delicato e perfetto per lasciare una dolce conclusione. Tra i dolci con noci, il semifreddo non è forse quello più noto, ma è senza dubbio uno dei più graditi e raffinati. Il suo accordo con il miele è l’ideale per un gusto particolare e di gran classe.

Potrebbero interessarti anche