Max Mec: l'officina che trasforma le affettatrici in opere d'arte

Max Mec è un laboratorio unico in Italia: restaura e trasforma affettatrici e bilance dei migliori brand in strumenti personalizzati
Max Mec è un’azienda artigiana che si occupa del restyling delle affettatrici e delle bilance manuali di design. In particolare, vengono rinnovate le attrezzature d’epoca che, con interventi di verniciatura e restauro, tornano come nuove. L’officina si trova a Oleggio, in provincia di Novara, ed è un punto di riferimento per gli appassionati di tutta Italia, ovvero utenti privati e ristoratori che apprezzano il valore degli elettrodomestici personalizzati e si recano al laboratorio da ogni parte dello Stivale.
Attrezzature che uniscono la funzionalità all’estetica: l’esclusività del brand Berkel
Da Max Mec ogni affettatrice è un pezzo unico, uno strumento da utilizzare in cucina e da trattare come un’opera d’arte. L’officina nasce nel 2002, da un’idea di Massimo Vaccaroli, il quale può vantare il primato di essere uno dei primi a restaurare le affettatrici maggiormente blasonate del settore: le Berkel. Si tratta del principale marchio di cui si occupa il laboratorio, in quanto è il più noto e il più antico a essere apparso sul mercato. La sua storia ha inizio nel 1898, quando l’olandese Wilhelmus Van Berkel inventò la prima affettatrice al mondo, quella a volano, che ancora adesso viene prodotta dal brand e per cui Max Mec offre assistenza e revisione.
I prodotti Berkel sono attrezzi da taglio dal design sofisticato che necessitano di manutenzione soprattutto nelle aree verniciate. A tal proposito, il laboratorio crea mascherine personalizzate che vengono poi utilizzate per verniciare a mano e a spruzzo, tecniche impiegate anche per articoli molto diversi, come le auto e le moto. Nel farlo, Max Mec utilizza esclusivamente prodotti di alta qualità per garantire un risultato perfetto. Le soluzioni estetiche sono molteplici, perché è possibile scegliere tra un’infinità di colori e disegni che andranno a personalizzare al massimo ogni dettaglio, al fine di rispecchiare il carattere e lo stile di chi possiede lo strumento.
Le vernici sono studiate per durare nel tempo e la resistenza viene conferita tramite l’ausilio di tecnologie all’avanguardia. Inoltre, per migliorare il funzionamento delle affettatrici, è disponibile un’ampia gamma di accessori: l’aspetto esteriore è fondamentale per Max Mec, tuttavia deve viaggiare di pari passo con la performance, in quanto stiamo parlando pur sempre di strumenti di lavoro.
Rivenditori autorizzati dei migliori marchi: dalle affettatrici ai coltelli
Oltre a restaurare ed effettuare la manutenzione delle affettatrici di ogni epoca, Max Mec si occupa anche della commercializzazione dei prodotti dei brand di cui offre il restyling, nuovi e usati. Si possono infatti acquistare piccole attrezzature, come i coltelli professionali, e altri articoli impiegati nelle migliori cucine della ristorazione. L’alta professionalità di Max Mec ha fidelizzato chef, imprenditori e clienti domestici che da anni si avvalgono della collaborazione di uno staff attento e preparato che rispetta le richieste del committente e offre serietà e puntualità nei lavori, senza contare l’alta qualità nel prodotto finito.
Chiamate Max Mec per informazioni: troverete un team a vostra disposizione per offrirvi consulenza personalizzata e soddisfare ogni vostra esigenza.