Legnami Azzolini: esperti in progettazione e lavorazione del legno

La passione per il legno tramandata da generazioni fa della ditta Legnami Azzolini un punto di riferimento per privati, imprese di costruzioni e agricole.
Fondata da Rolando Azzolini e con sede a Mori, in provincia di Trento, la ditta Legnami Azzolini è in attività dal 1968. Con una solida esperienza nel settore della lavorazione del legno, è oggi gestita dai figli Leopoldo e Roberto che, dopo un restyling completo dei locali e l’acquisto di macchinari moderni e all’avanguardia, sono in grado di offrire alla clientela un vasto assortimento di prodotti per qualsiasi utilizzo e di realizzare prototipi reali di tetti, tettoie, solai o strutture in legno massiccio e lamellare per uso civile, agricolo ed industriale attraverso il controllo computerizzato.
Produzione e distribuzione di legname per molteplici usi
Tecnologia, passione ed esperienza sono alla base dell’attività svolta dalla ditta Legnami Azzolini, operante su tutto il territorio regionale del Trentino-Alto Adige. I prodotti realizzati dal team di artigiani spaziano dalle travi in abete massiccio a spigoli vivi con sezioni da 8-10 cm a 35-40 cm, lunghezze da 3 m a 12 m, alle travi tonde scortecciate o piallate a macchina, includendo imbotti isolanti e decorativi per il sottotetto, travi lamellari curve, a boomerang e con forme speciali, travi bilama che pur mantenendo inalterati i vantaggi del lamellare, permettono di ottenere un effetto simile al legno naturale, perlinati per mansarde e rivestimenti in larice oppure in abete piallato e sagomato naturale o con trattamento termico per migliorarne la resistenza e la durata. Non mancano i pannelli per casseformi, i listelli e i listoni da carpenteria, il tavolame per costruzioni, le travi multistrato per armatura, le recinzioni da esterno, i pali e i mezzi pali impregnati in autoclave per aumentarne la robustezza agli agenti atmosferici. Per le case in legno, da adibire ad esempio a deposito per attrezzi, la ditta Legnami Azzolini propone i pannelli BBS composti da compensato di abete, larice, cirmolo e douglasia. Semplici da assemblare, offrono un grande comfort abitativo, risparmio energetico, resistenza al fuoco, isolamento termico ed acustico. Il vasto catalogo include anche isolanti per la coibentazione dei tetti (guaine traspiranti e barriere impermeabilizzanti), pellet e bricchetti realizzati con metodo naturale al 100%, dall’elevato potere riscaldante, senza l’impiego di collanti o sostanze chimico-sintetiche.
Progettazione, lavorazione e rifinitura: le fasi della produzione
La ditta Legnami Azzolini è in grado di soddisfare tutti i bisogni della clientela con prodotti di alta qualità. Partendo da un progetto esistente o ex-novo, realizzato dai tecnici dell’azienda, crea prototipi reali in legno nonché esempi di lavorazioni finali. Lo staff si impegna a dar forma al tetto dell’abitazione e all’architettura dei solai, utilizzando software di ultima generazione come Dietrich’s e Sema. mantenendo lo stile originario, riproponendo un particolare antico o moderno, nel rispetto dei gusti estetici del committente. Il disegno passa dunque in lavorazione. I due centri di taglio si avvalgono di macchinari affidabili e veloci a controllo numerico, capaci di garantire consegne rapide e personalizzate. Su richiesta, il team può effettuare operazioni di rusticatura e spazzolatura. La rifinitura del prodotto finito passa per la mano dell’uomo. L’esperienza artigianale, tramandata nei decenni, è un valore importante e permette di offrire ai clienti articoli unici e dall’elevata resistenza. Il legname prodotto, specialmente quello destinato all’edilizia da interno e da esterno, viene curato con trattamenti specifici che ne mantengono la naturale bellezza per tanto tempo, proteggendolo dalle intemperie, da parassiti, insetti, umidità, muffa e agenti atmosferici.
Per maggiori informazioni, far realizzare un progetto oppure acquistare del pellet, chiamare la ditta Legnami Azzolini.