1. Home
  2. Casa
  3. Fabbri e Falegnami

La San Nicolò: il legno in un'economia circolare di riuso

La San Nicolò: ritiro di legna e legname per la realizzazione di pannelli e semilavorati, con attenzione all'ambiente e all'economicità

02-07-2024

Fabbri e Falegnami

La San Nicolò Srl è un’impresa con sede a Pavia di Udine che si occupa di recupero di scarti del legno su tutto il Friuli-Venezia Giulia e in Veneto. L’azienda vanta una lunga storia alle spalle, con il fondatore Riccardo Buiatti che nel 1985 ha deciso di intraprendere questo percorso entusiasmante. L’impresa porta avanti una dimensione familiare ma amplia oggi la propria offerta con servizi sempre più utili per le imprese.
Il core business è l’acquisto di scarti in legno, che vengono reperiti direttamente dalle aziende che producono e lavorano questo materiale, integrandoli poi in un ciclo virtuoso, con l’impiego successivo nel settore dell’arredamento, del riscaldamento e delle costruzioni.
La qualità è un fattore irrinunciabile per l’impresa, che nel corso degli anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e attestazioni. Il trasporto conto proprio viene effettuato in piena conformità delle normative vigenti, con registrazione all’albo per il recupero del rifiuto in legno e dei rifiuti non pericolosi in generale. Le operazioni di carico e scarico sono fatte con grande attenzione affinché non vi sia dispersione nell’ambiente, su veicoli idonei e con autisti altamente qualificati.

L'articolo che stai leggendo parla di:
La San Nicolo' Srl

Via Antonio Sello, 17 - 33050 Pavia di Udine (UD)

  • (1)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Aperto fino alle 18:00

    Mostra numero

    Dallo scarto al commercio del legno

    Nel panorama attuale, dove le lavorazioni industriali devono dare solide garanzie in termini di sostenibilità ecologica, La San Nicolò si propone come partner affidabile e serio per il recupero del legno. Le imprese possono contattare per il ritiro di piccoli o grandi pezzi di legno o legname da avviare a riciclo, con la certezza di un trattamento impeccabile e con tutta la documentazione necessaria per l’adempimento delle pratiche di smaltimento. La commercializzazione di sottoprodotti in legno include la lavorazione di tavolame, disponibile in vari colori ed essenze, con semilavorati solidi e durevoli. Le attività produttive possono dunque avvalersi del supporto della ditta per il ritiro di segatura o per acquistare trucioli, imballaggi in legno e tutto ciò che può essere ricavato dagli scarti. La parte rimanente viene utilizzata a ciclo completo nell’ambito dell’industria che opera nella realizzazione di pannelli di tipo fibrolegnoso.

    Il legno come risorsa preziosa

    I servizi che La San Nicolò mette in campo per i committenti sono davvero numerosi e uno dei più importanti è senza dubbio la trasformazione degli scarti di legno in risorsa naturale preziosa per essere riutilizzata.
    Il recupero di rifiuti legnosi, infatti, è il primo passo per ottenere materiali utilissimi come il cippato, disponibile anche nelle versioni in legno riciclato. Acquistare scarti è un investimento che serve a ridurre gli sprechi e offrire segatura e trucioli di altissima qualità.
    La lavorazione interna consente di trasformare il problema del rifiuto in un’opportunità di riuso, con soluzioni ecologiche adatte a varie applicazioni agricole e industriali. La biomassa ricavata dal legno recuperato è un’ottima materia prima che può essere sfruttata come fonte rinnovabile. Questa strategia contribuisce in maniera significativa a ridurre le emissioni di anidride carbonica in atmosfera, promuovendo pratiche nobili di bioenergia.
    L’impegno continuo nello sviluppo di nuovi prodotti va nell’ottica di aiutare le industrie locali e l’ambiente, in un approccio di economia circolare per la gestione dei rifiuti legnosi. Lo stesso discorso vale per gli imballaggi realizzati in legno, che possono essere recuperati, ricostruiti o adeguati alle nuove esigenze di stoccaggio delle merci.
    Hai bisogno di ricevere ulteriori informazioni sul ritiro del legno, sulla realizzazione di tavolame, sui semilavorati, sul recupero di sfridi di lavorazione, trucioli, segatura, cippato da biomassa o legna per uso energetico? Per acquistare terriccio industriale, vendere o comprare materiali in legno chiama subito La San Nicolò di Pavia di Udine.

    L'articolo che stai leggendo parla di:
    La San Nicolo' Srl

    Via Antonio Sello, 17 - 33050 Pavia di Udine (UD)

  • (1)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Aperto fino alle 18:00

    Mostra numero

    Potrebbero interessarti anche