Carbon Fibre dal 2012 si occupa di adeguamento antisismico

Carbon Fibre è azienda specializzata nell'utilizzo di materiali compositi per rinforzare la struttura di un edificio e ottenere l'adeguamento sismico.
Carbon Fibre dal 2007 si occupa di rinforzi strutturali e adeguamento sismico
Carbon Fibre con sede a Montevarchi in provincia di Arezzo, è un’azienda che da tanti anni si occupa di interventi destinati al consolidamento e rinforzi strutturali. Questo genere di obiettivo viene perseguito con i migliori materiali compositi che garantiscono il massimo riscontro. Grazie alla competenza dello staff e soprattutto potendo utilizzare macchinari e attrezzature adeguate, la ditta è anche punto di riferimento sul territorio per quanto concerne gli interventi di adeguamento sismico che sono importantissimi per prevenire i danneggiamenti causati dalle scosse di terremoto. L’Italia, infatti, è un territorio nel quale l’attività sismica è molto attiva ed è per questo che periodicamente in varie zone si presentano sciami caratterizzati da potenza variabile che potrebbero far venire giù intere palazzine ed edifici di varia tipologia.Con l’intervento di Carbon Fibre è possibile prevenire tutto questo rimodulando le caratteristiche strutturali dell’edificio e inserendo una serie di soluzioni che permettono di migliorare le capacità in tema di prevenzione sismica.
Costante collaborazione con ingegneri specializzati
Carbon Fibre è un’azienda che si occupa della realizzazione di case antisismiche che possono essere anche realizzare da zero e in legno. Inoltre, effettua interventi per rinforzare la struttura di una casa inserendo materiali compositi sviluppati proprio per questo genere di esigenza. Tutte queste attività come del resto anche l’adeguamento sismico che peraltro prevedono l’opportunità di accedere ad importanti agevolazioni fiscali come il Sisma Bonus, sono gestite con il prezioso supporto di professionisti e ingegneri specializzati. In particolare, con la presenza di un ingegnere si procederà con un attento sopralluogo per effettuare delle indagini diagnostiche e controlli che permetteranno di valutare le caratteristiche della struttura in calcestruzzo, in muratura oppure degli elementi in legno presenti. In funzione di quello che sarà il risultato che emergerà da questa fase diagnostica, la ditta procederà con la scelta della tipologia di intervento più adatto per garantire massima sicurezza. Si potrà procedere con il rinforzo oppure con il ripristino della struttura utilizzando materiali di ultima generazione che offrono standard qualitativi molto elevati.
Tutti i servizi previsti
Scegliere di affidarsi ad una ditta come Carbon Fibre significa avere la certezza di poter disporre al proprio fianco di professionisti qualificati con tanti anni di esperienza nel settore del consolidamento e dell’adeguamento sismico. La ditta offre servizi professionali che sono basati su un progetto specifico che terrà conto dell’obiettivo da perseguire. Il progetto sarà personalizzato e potrà prevedere varie tipologie di attività come il consolidamento con iniezioni cementizie, la palificazione, la bonifica e risanamento di una parte del territorio che potrebbe essere a rischio di smottamento causando numerosi problemi aggiuntivi. Inoltre, la ditta può effettuare interventi di rinforzo con utilizzo di travi in legno con fibra di carbonio. Le fibre di carbonio sono anche ottimali per l’adeguamento sismico. Tra le altre opzioni da prendere in considerazione ci sono gli intonaci strutturali, i rinforzi strutturali per solai, i rivestimenti antisismici e anche la possibilità di poter realizzare delle case antisismiche in legno. Per ulteriori informazioni su tutti i servizi e prodotti previsti in ottica adeguamento sismico e rinforzo strutturale, è possibile contattare Carbon Fibra con il numero di telefono indicato oppure all’indirizzo mail.