1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Water nails: la nuova tendenza delle unghie effetto acqua

Unghie effetto acqua, è questa la nuova tendenza in materia di nails art. Perfette per le ultime settimane estive, si adattano ad ogni tipo di unghia

14-08-2023

Estetica

Le mode e le tendenze in fatto di nail art e manicure cambiano velocemente. In poche settimane si può passare dal desiderare colori tenui a volere delle unghie vivaci e che si fanno notare. A stuzzicare la voglia di cambiamento ci pensano i social, che mostrano le novità del momento e portano alla luce nuovi modi di decorare, nuovi colori e nuovi stili. Dopo le unghie ispirate allo stile giapponese, è arrivato un nuovo trend estivo da riprodurre: le unghie effetto acqua.

A portare questo tipo di manicure al centro dell’attenzione sono state le star, che l’hanno sfoggiata come un vero e proprio accessorio ad eventi mondani, sui red carpet e sui loro profili social. Riprodurla può apparire difficile se non si hanno gli strumenti giusti, ma rivolgendosi ad un centro estetico e a dei professionisti del settore si possono ottenere risultati estremamente soddisfacenti.

Ma come sono le water nails? Scopriamo tutti i dettagli della manicure più in voga delle ultime settimane estive.

Water nails, come sono le unghie effetto acqua

Per capire come sono le unghie effetto acqua basta guardarsi intorno. L’effetto scintillante del sole sull’acqua di piscine, il colore del mare cristallino delle località più in voga per le vacanze estiva è ciò che ha ispirato il trend e i professionisti che hanno creato questa tipologia di nail art e l’hanno proposta alle star e sui social network.

Se l’immaginazione non è sufficiente, sono proprio le piattaforme come TikTok e Instagram che ci vengono in soccorso. Digitando #waternails si possono visualizzare migliaia di contenuti che mostrano come realizzare la manicure, differenti varianti e combinazioni di colori, brillantini, forme e lunghezze.

Si tratta di una nail art texturizzata principalmente sui colori del blu e dell’azzurro, ma non manca chi ha voluto realizzarle in rosa o virando verso il bianco e l’argento.

Come realizzare le water nails

Shutterstock

Per realizzare le water nails occorre cercare di riprodurre i riflessi e la trasparenza dell’acqua, giocando con le sfumature dell’azzurro. Ci vuole una mano ferma e abilità nel disegno per ottenere un risultato che sia soddisfacente. Gli smalti, sia quelli classici che quelli in gel, devono essere sapientemente stratificati e talvolta può essere necessario utilizzare dei prodotti particolari che rendono possibile modulare le sfumature attraverso l’utilizzo di uno strumento magnetico.

Dopo aver steso una base azzurra, devono essere realizzare delle piccole macchie, preferibilmente con un pennello, che riproducono i riflessi della luce sulla superficie d’acqua. In alternativa si possono realizzare delle piccole goccioline tridimensionali per lasciare chi osserva a bocca aperta chi osserva.

L’effetto deve essere glossy e questo si può ottenere applicando un top coat lucido al termine del lavoro. Per un ulteriore tocco estivo si possono riprodurre su l’effetto bagnato dei piccoli fiorellini, preferibilmente sulle tonalità del bianco, del rosa chiaro o del giallo, che ricordano quelli tropicali. Si possono realizzare a mano, attraverso un pennellino o altri accessori per la manicure, o utilizzando degli stencil facilmente reperibili in commercio.

Vuoi delle unghie effetto acqua ma non hai i prodotti giusti e la manualità per realizzarle? Rivolgiti a dei professionisti della nail art in grado di soddisfare qualsiasi tua esigenza e desiderio. Puoi trovare quelli più vicini a te e tutte le informazioni necessarie per prenotare il tuo appuntamento su PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche