Voglia di un bagno rilassante? I migliori oli idratanti
Scopri cosa ti occorre per goderti pienamente il tuo bagno rilassante perfetto. Ecco la nostra guida per utilizzare correttamente oli idratanti ed...
Un bagno rilassante è il rimedio ideale per dire addio alle tensioni e allo stress, ritrovando il giusto equilibrio psicofisico e prendendoci cura del nostro corpo. Per preparare un bagno caldo e idratante non serve molto: oli essenziali di base, sali e tanta voglia di staccare la spina. L’olio da bagno è perfetto per rilassare la mente, distendere i nervi e coccolare la pelle, idratandola e rendendola più morbida. Basta poco per realizzare un trattamento di bellezza low cost e casalingo, da concederci ogni volta che abbiamo bisogno di recuperare le energie.
Ecco tutti i segreti per realizzare un bagno rilassante a regola d’arte.
Bagno rilassante: come prepararlo?
Fuori piove e voi vi siete bagnati oppure avete avuto una giornata terribile al lavoro? Per eliminare l’ansia e lo stress optate per un bagno rilassante che vi farà sentire immediatamente meglio. Come prepararlo?
Prima di tutto isolatevi dal resto del mondo (per davvero). Questo significa che quando preparate il bagno caldo dovrete bandire cellulari, tablet, mal di testa e cattivi pensieri. Mettete via anche l’orologio, perché dovrete prendervi tutto il tempo che vi occorre e non fare nulla di fretta.
La seconda regola fondamentale è quella di creare un ambiente zen. L’atmosfera nel vostro bagno dovrà essere da subito rilassata. Quindi curate l’ambientazione, accendendo qualche candela profumata oppure degli incensi, e mettendo un po’ di musica in sottofondo, ricreando un’atmosfera ideale anche per la meditazione. Se fate il bagno d’inverno ricordatevi di mettere gli asciugamani sul termosifone per evitare un fastidioso sbalzo di temperatura quando uscirete dall’acqua.
Bagno rilassante: sali e oli essenziali, quali scegliere
Per rendere un bagno rilassante perfetto non possono mancare gli oli essenziali come quello di ricino o l’olio di mandorle e i sali, da utilizzare per prendersi cura della propria bellezza e del benessere. Scopriamo quali scegliere in base all’effetto che vogliamo ottenere.
Bagno rilassante anti-stress: sali e oli essenziali
Il sale è un ottimo alleato di bellezza, soprattutto quando decidiamo di fare un bagno rilassante. Prima di immergervi nell’acqua fate sciogliere nella vasca circa 1 kg di sale marino. Vi aiuterà a eliminare le energie negative. Per aumentare il suo potere potete aggiungere anche l’olio essenziale di lavanda, di salvia o tea tree oil. Si tratta di rimedi naturali con un potente effetto anti stress.
Bagno rilassante detox: sali e oli essenziali
Il vostro obiettivo è (anche) quello di eliminare qualche inestetismo e depurare il vostro corpo? Allora utilizzate i sali epsom, ricchi di magnesio e ideali per contrastare la ritenzione idrica. Aggiungete nell’acqua anche l’olio essenziale di ginepro, perfetto per riattivare la circolazione.
Bagno rilassante energizzante: sali e oli essenziali
Volete recuperare le energie che avete perso durante la giornata? Allora versate nell’acqua calda l’olio essenziale di tè verde e quello agli agrumi. Si tratta di rimedi naturali che hanno un immediato effetto rinvigorente, in più svolgono anche un’azione antiossidante.
Bagno rilassante energizzante: sali e oli essenziali
Se quello che cercate è una super idratazione allora puntate su oli profumatissimi e leviganti, come quello di rosa mosqueta, perfetto anche per contrastare l’azione dei radicali liberi. Infine non possono mancare gli oli d’avena, argan e karitè, ideali per fare il pieno di morbidezza e avere una pelle stupenda.