Tutti i pro e i contro dei tatuaggi sulle dita

I tatuaggi sulle dita sono minimal, discreti, chic ed economici. Ma attenzione, ci sono anche delle controindicazioni da tenere presente prima di tatuarsi una zona visibile come quella delle mani
Sei alla ricerca di un tatuaggio originale e d’effetto? I tatuaggi sulle dita potrebbero essere la scelta per te, soprattutto se ami i tattoo minimal. Negli ultimi anni la loro popolarità è aumentata notevolmente, anche grazie al fatto che siano sempre più mostrati da pop star e personaggi famosi, oltre ad essere stati sdoganati in molti ambienti professionali.
I tatuaggi sulla mano, in generale, sono diventati parte della moda e della cultura pop, nonostante abbiano già affascinato per secoli uomini e donne di diverse culture.
Un tatuaggio davvero particolare
Nonostante la loro popolarità, i tattoo sulle dita non sono per tutti: tra tutti i tipi di tatuaggi sulla mano, sono i più delicati e per cui è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti. Innanzitutto, molto particolare è la posizione, per cui il soggetto andrà scelto con cura per via dell’area ridotta da tatuare, oltre che per la sua continua esposizione, sia alla vista che a frequente sfregamento, essendo le mani insieme al viso la parte del corpo più visibile e sempre in primo piano.
Soggetti ed estetica dei tatuaggi sulle dita
Per quanto riguarda l’estetica dei tattoos sulle dita, questi possono essere molto eleganti e raffinati, per via della loro ridotta dimensione. Si predilige di solito un soggetto semplice, minimale o simbolico, come una lettera, un numero, una piccola scritta oppure un simbolo: in ogni caso il tatuaggio sulle dita assume un profondo significato, sia esso legato a una data, una persona o un episodio importante della propria vita.
Richiamando la tradizione mediorientale del tatuaggi all’henné, spesso i tattoo sulle dita si portano come fossero dei piccoli gioielli e decorazioni preziose: possono essere composti da diversi elementi, figurativi o geometrici, che adornino le mani come bijoux e accessori permanenti.
Il tatuaggio sulle dita può essere dunque più o meno discreto, certamente si farà notare e racconterà al mondo una parte di voi, per cui fate attenzione al soggetto e sceglietelo con cura.
Qualche controindicazione e cura del tatuaggio
Seppur eseguito da uno dei migliori tatuatori in circolazione, il tatuaggio sulle dita potrebbe presentare qualche controindicazione: innanzitutto, per via del naturale elevatissimo ricambio cellulare della pelle delle mani, il vostro tattoo potrebbe scolorire e rovinarsi prima del previsto. Nelle settimane subito successive al tatuaggio, ricordatevi di fare particolare attenzione a tutti i movimenti delle vostre mani, dalle azioni quotidiane come lavarsi, scrivere o maneggiare oggetti, l’importante è tenersi al riparo il più possibile da sporcizia, sostanze oleose o irritanti. Attenzione anche ai detergenti, sceglieteli neutri e non aggressivi, possibilmente idratanti, e cercate di evitare tagli, bruciature, e dunque cicatrici. Sebbene sia inevitabile che i tatuaggi sulle dita sbiadiscano, potrete prendervene cura e farli durare il più a lungo possibile. Considerate che i tatuatori spesso li sconsigliano per questo motivo, ma li prediligono, insieme a quelli sul dorso della mano, rispetto per esempio alla zona del palmo, ancora più esposta e delicata.
Inoltre, è diffusa l’opinione che i tatuaggi sulle dita facciano male: ebbene si, sono piuttosto dolorosi, certo sempre a seconda della vostra sopportazione del dolore. Generalmente le dita sono tra le zone con più terminazioni nervose e in cui la pelle è più sottile, dunque considerate questo aspetto prima di affrontare questo tipo di tatuaggio.
Alcuni ambienti professionali, infine, sono ancora poco avvezzi ad accettare dipendenti che portino tatuaggi tanto visibili, che spesso diventano una vera e propria discriminante. Per non dover nascondere il vostro tatuaggio o incorrere in spiacevoli situazioni, valutate bene eventuali ripercussioni di un tatuaggio sulle dita.
Molti aspetti positivi: i tatuaggi sulle dita sono alla moda e costano poco
Nonostante qualche aspetto negativo da tenere in considerazione, i tatoos sulle dita hanno numerosi aspetti positivi dalla loro parte.
Innanzitutto, essendo principalmente soggetti di dimensione ridotta, figurano sicuramente tra i tatuaggi più economici. Il prezzo può oscillare tra i 30 e i 100-150 euro a seconda del soggetto più o meno elaborato e colorato.
Da non sottovalutare anche il fatto che i tatuaggi sulle dita siano di gran moda: numerosi simboli e disegni ispirati alle culture più diverse, oltre ad un’esplosione di stili e soggetti non vi faranno sicuramente mancare idee e suggerimenti per la scelta del vostro nuovo tattoo.
Infine, poiché tatuarsi è una scelta importante, farlo sulle dita può essere un approccio soft all’arte del tatuaggio, e magari un’esperienza utile prima di affrontare un soggetto di grandi dimensioni. Ricordate sempre di affidarvi a professionisti e di assicurarvi dell’igiene dello studio di tatuaggi a cui vi rivolgerete.