1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Tutti i dettagli sulla laminazione delle ciglia

La laminazione delle ciglia è un trattamento che rende lo sguardo più profondo, serve a rinforzare le ciglia e a nutrirle. Scopri qui tutti i dettagli

30-09-2020

Estetica

Chi è che non desidera avere uno sguardo intenso, incorniciato da ciglia perfette, senza dover ricorrere costantemente al make-up? La laminazione delle ciglia, di cui sempre più di frequente si sente parlare, potrebbe essere la risposta giusta a questa esigenza.
Sebbene sia una tecnica sempre più sofisticata e utilizzata da chi vuole occhi sempre perfetti, non tutti sanno che cosa sia.

Laminazione ciglia: cos’è e come si fa

La laminazione delle ciglia, detta anche lifting ciglia, è un trattamento che prevede l’inspessimento del pelo per potergli dare una certa curvatura e tingerlo. Si ottiene un effetto molto simile a quello del mascara, molto più preciso e senza la necessità di doversi truccare (e struccare) tutti i giorni.
Per poter fare la laminazione delle ciglia è necessario rinforzare le ciglia attraverso sostanze come cheratina e vitamine, ma anche siero per le ciglia. I migliori risultati si ottengono dopo alcune sedute di trattamento: sono consigliate almeno 3 o 4 sessioni nelle quali l’effetto si accumula, in modo da dare i risultati migliori.
Tuttavia, va detto che l’inspessimento del pelo non deve essere visibile a occhio nudo: ciò significherebbe che è stata utilizzata una quantità esagerata di tintura che rischia di danneggiare le ciglia stesse.
Se viene eseguito correttamente, è un trattamento che non ha solo un fine estetico, come potrebbero essere le extension, ma serve a rinforzare le ciglia e a nutrirle.

Ciglia laminazione: per chi è consigliata

Il lifting delle ciglia deve essere considerato un vero e proprio trattamento di inspessimento del pelo, pertanto è indicato per chi:

  • ha ciglia sottili che tendono a piegarsi o troppo poco folte;
  • ha ciglia che crescono in modo non uniforme e tendono a incrociarsi;
  • soffre di secchezza delle ciglia;
  • ha ciglia molto lunghe o troppo rigide.

Laminazione ciglia: fa male?

Molte persone, prima di sottoporsi alla laminazione delle ciglia si chiedono se questo trattamento faccia male.
Senza dubbio prima di sottoporsi a questo trattamento è importante informarsi sul centro estetico nel quale si ha intenzione di recarsi per essere certi che il lavoro venga svolto con professionalità e da esperti. Tuttavia, se viene eseguito correttamente non fa male e non danneggia la salute, anzi migliora la struttura delle ciglia.
Ci sono però anche delle controindicazioni:

  • Non è consigliato fare la laminazione ciglia in gravidanza né durante l’allattamento, anche se i rischi sono piuttosto contenuti e potrebbe verificarsi una leggera infiammazione che dovrebbe scomparire nel giro di poche ore. Meglio in ogni caso rivolgersi al proprio medico per valutare ogni singola situazione.
  • Anche chi ha malattie agli occhi dovrebbe chiedere consiglio al medico specialista per evitare infiammazioni che potrebbero peggiorare le condizioni degli occhi.

Laminazione ciglia: durata

Un’altra domanda che molte donne si pongono è quanto dura la laminazione delle ciglia. I trattamenti dovrebbero essere organizzati in sessioni successive, coprendo un arco di circa tre-quattro mesi. Alla fine di tutti i trattamenti si ottiene il massimo risultato.
In ogni caso, dopo ogni singola seduta l’inspessimento dura da 3 a 6 settimane, motivo per cui si consiglia di organizzare un trattamento ogni mese, mese e mezzo circa.
Alla fine del ciclo di trattamenti, si dovrebbe ottenere un risultato che dura almeno due mesi e che, se ben eseguito, dovrebbe portare a un inspessimento di circa il 40% in più e un allungamento di alcuni millimetri.

Potrebbero interessarti anche