Tutti i benefici del massaggio al cioccolato

Un massaggio rilassante avvolta dal profumo del cioccolato fuso: scopri come ottenere risultati sensazionali con questa tecnica golosa
Vi siete mai chiesti perché basta un quadratino di cioccolata a farci sentire subito più felici, più positivi e più carichi? Il cioccolato ha proprietà incredibili: non solo è innegabilmente buono, ma è anche una fonte pura di energia e di buon umore. L’alto livello di flavonoidi presenti nel cioccolato comporta dei benefici anche quando applicato a un trattamento estetico come il massaggio. Il massaggio al cioccolato non è solo un modo “goloso” per rilassarsi, ma anche una trovata originale e unica per godere a pieno delle proprietà positive di questo alimento irresistibile.
Scopriamo di seguito quali sono i benefici del massaggio al cioccolato e perché è consigliabile farlo!
Un aroma che fa bene
Il massaggio al cioccolato prevede l’utilizzo di cioccolata sciolta, portata ad una temperatura piacevole e tiepida. Ovviamente nel composto che il massaggiatore usa non vi è solo cioccolata pura, ma un mix di essenze e oli essenziali che vengono applicati su tutto il corpo con movimento circolari e facendo un po’ di pressione. In questo modo, questa gustosa “cremina” viene assorbita dalla pelle, ed è proprio quest’ultima a risultare visibilmente più morbida e vellutata. A questo punto vi starete chiedendo “ma perché utilizzare proprio il cioccolato”? La risposta è rintracciabile soprattutto nel suo profumo, un aroma capace di stimolare un vero e proprio benessere psicofisico in ogni individuo.
Il cioccolato che tonifica e calma
Tra i benefici del massaggio al cioccolato vi è anche la tonificazione del tessuto e la profonda idratazione della pelle. Le vitamine e i minerali concentrati nel cioccolato sono in grado di contrastare il formarsi di inestetismi – come la cellulite – e di rimpolpare zone rilassate e non toniche, esattamente come l’elettroporazione. Tuttavia, gli aspetti positivi del massaggio al cioccolato non si limitano all’aspetto fisico, ma anche a quello mentale: questo trattamento è particolarmente consigliato a chi soffre di ansia ed è soggetto a stress. Il cioccolato stimola le endorfine grazie all’alta presenza di serotonina e feniletilamina che scatenano una vera e propria reazione di benessere e di equilibrio ormonale.
Durata e modalità del massaggio al cioccolato
Chi desidera regalarsi un momento di puro relax deve necessariamente rivolgersi a centri estetici e centri benessere che prevedono l’uso del massaggio al cioccolato, tecnica che è difficilmente riproducibile in casa. Sebbene il cioccolato sia un alimento ampiamente diffuso, non è semplice ottenere la giusta cremosità e il giusto mix di oli essenziali e olio di mandorle per un sicuro effetto di aromaterapia.
Solitamente il massaggio al cioccolato ha una durata di un’ora, con costi che possono variare dai 40€ ai 60€. È possibile regalarsi un trattamento al cioccolato un’unica volta per beneficiare del suo potere rilassante, oppure acquistare un pacchetto per un massaggio di coppia o per più sedute per andare a lavorare concretamente sugli inestetismi della cellulite e sugli accumuli adiposi.