1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Trucco sposa: consigli di make up per il grande giorno

Sono tantissime le giovani donne che, fin da bambine, hanno fantasticato almeno una volta sul giorno del loro matrimonio, immaginando ogni dettaglio: dal trucco da usare nel giorno del matrimonio all'abito.

12-06-2018 (Ultimo aggiornamento 09-11-2018)

Estetica

Il trucco da sposa è uno degli aspetti che può fare la differenza, aiutando ogni futura sposa a sentirsi bella come non mai: questo tipo di maquillage segue alcune regole di base che puntano a valorizzare la bellezza naturale del volto, senza eccedere con troppi artifici. Ecco alcuni consigli per realizzare un make up da sposa a regola d’arte.

Trucco da sposa: i consigli da seguire

Durante il grande giorno, la prima regola in fatto di maquillage è questa: il trucco da sposa deve essere naturale. Il make-up da matrimonio esige infatti che venga esaltata la bellezza naturale della donna, andando a valorizzare in modo sobrio ed elegante i tratti somatici. Per farlo è necessario che il truccatore o, chi comunque si occupa del trucco, tenga in considerazione in primis l’età della sposa e poi i colori dell’incarnato, degli occhi e dei capelli: ovviamente più giovane è la sposa e meno artifici saranno richiesti.

Una pelle matura avrà invece bisogno di un po’ di cura in più, scegliendo fondotinta e correttori col giusto grado di coprenza e dalla texture perfetta: in tal senso è consigliabile optare per prodotti liquidi, illuminanti ed evitare le polveri, che tendono a marcare di più i segni del tempo, quindi no al fondotinta minerale.

Tra i consigli sul trucco da sposa, spicca anche quello che riguarda la cura della pelle: nei mesi che precedono l’arrivo del grande giorno, ogni donna deve dedicare qualche minuto della sua giornata a una routine di skincare: avere una pelle sana, luminosa e bella è il primo passo per realizzare un make up naturale e indimenticabile.

Per questo bisogna bere molta acqua, detergere e idratare il viso mattina e sera, e trovare anche la maschera rigenerante giusta per il proprio tipo di pelle: in questo modo, durante il grande giorno, sarà sufficiente utilizzare un fondotinta leggero e poco coprente, accompagnato da un illuminante e da un tocco di blush. Per garantire la massima tenuta, si può concludere il trucco del viso affidandosi a una cipria illuminante a alta tenuta. Per quanto riguarda poi la scelta del maquillage di occhi e bocca, tutto dipende dai gusti della sposa e dai colori del suo volto: la zona occhi è la parte del viso che esprime le emozioni e quindi risente di più di stanchezza e stress.

Quindi bisogna prestare la massima attenzione al contorno occhi e alle sopracciglia, scegliendo prodotti e colori che valorizzino alla perfezione questi tratti.

Il trucco da sposa degli occhi deve iniziare dalle sopracciglia che sono la cornice dello sguardo: devono essere riempite ed evidenziate, dando comunque un effetto il più naturale possibile. Se si desidera fare un piccolo investimento in questo senso, si può provare con la tecnica del microblading, una sorta di tatuaggio estetico semi-permanente che permette di infoltire e definire le sopracciglia con un risultato molto naturale e a lunga durata, seppur non proprio economico.

Si procede poi svolgendo un’azione drenante e idratante del contorno occhi, minimizzando le discromie e facendo apparire lo sguardo più luminoso: a quel punto si sceglie un eyeliner che valorizzi l’occhio allungandolo e un mascara effetto ciglia lunghe, rigorosamente waterproof. La sposa che desidera lasciare neutre le labbra può optare per l’uso di un ombretto, ma bisogna evitare un effetto troppo artificiale.

Trucco da sposa: occhi e labbra

Uno degli aspetti che può fare la differenza riguarda la scelta di considerare la bocca o gli occhi il punto di forza del proprio make up. Solitamente, per un giorno speciale come quello del matrimonio, i make up artist consigliano di evitare rossetti troppo accesi e di valorizzare invece lo sguardo, rendendolo luminoso e intenso con l’ausilio di un ombretto leggero, ma presente.

Il trucco di una sposa mora varia considerevolmente rispetto al trucco di una sposa bionda: nel primo caso si può scegliere un ombretto nude, perfetto per valorizzare lo sguardo, adattandosi al colore naturale della chioma, mentre nel secondo caso si possono scegliere colori più freddi, perfetti per combinarsi al colore più chiaro dei capelli.

Il segreto è non lasciarsi andare a un make up troppo appariscente e coprente, ma valorizzare con un colore light il proprio volto. Per realizzare il perfetto maquillage da sposa è consigliato inoltre affidarsi a un esperto che, attraverso uno studio accurato del viso, saprà scegliere i prodotti giusti per rendere perfetto il volto.

Trucco sposa: prezzi

I prezzi del trucco da sposa variano a seconda della tipologia di consulenza richiesta: alcuni make up artist seguono la futura sposa per mesi, indirizzandola anche su specifici trattamenti di beauty e in questo caso il costo può rivelarsi elevato.

Altri invece di dedicano solo a due o tre sedute e l’investimento è sicuramente più contenuto: infine molte spose si affidano alle mani di amiche esperte di make up e in questo il costo è relativo solo ai prodotti utilizzati. Il consiglio è sempre uno: scegliere pochi prodotti, ma di estrema qualità, in modo tale da arrivare al grande giorno, sfoggiando la propria bellezza naturale con grande orgoglio.

Potrebbero interessarti anche