1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Trucco semipermanente: dove si fa e quanto dura

Più bella sin dal risveglio e con i piccoli difetti minimizzati: non è un sogno, ma quello che si può avere con il trucco semipermanente. Ecco come funziona

09-12-2018

Estetica

Il trucco semipermanente si può dire che sia davvero la moda del momento. Nato negli anni Novanta si è nel corso del tempo perfezionato e oggi riesce a dare veramente risultati d’eccellenza estremamente naturali. Grazie a questo tatuaggio semipermanente non sarà necessario imparare a truccarsi bene, ma sarà possibile svegliarsi al mattino già a posto in tutta la propria bellezza, con un volto aggraziato dove i punti deboli sono ottimamente mascherati.

Ma il trucco semipermanente quanto dura? Anche se a volte si parla di trucco permanente, anziché di trucco semipermanente, in realtà si parla della medesima cosa, cioè di un make up che dura diversi mesi, fino a un anno, per poi essere riassorbito naturalmente dalla pelle. I colori che si usano oggi, infatti hanno il vantaggio di restare identici a quando sono introdotti la prima volta, ma con il tempo il disegno scompare.

Anche se questo può sembrare uno svantaggio in realtà non lo è, se così non fosse, infatti, ci si ritroverebbe con colori alterati e sbiaditi come accade con i normali tatuaggi della pelle. Con il passare del tempo, inoltre, cambiano i gusti e le mode ed è meglio poter ogni volta scegliere liberamente anche di modificare il tipo di trucco.

Trucco semipermanente: cos’è e come funziona?

Il trucco semipermanente si può fare su ogni parte del viso, tutto dipende da che cosa si vuole andare a truccare e dalle caratteristiche del soggetto. Con questo tipo di make up è possibile correggere dei difetti del viso e avere sempre un trucco perfetto realizzato da un’estetista esperta. Si parla anche di “tatuaggio” perché sostanzialmente s’inietta con delle piccole punture dell’inchiostro sottopelle, senza tuttavia andare troppo in profondità. Il disegno è perfetto e impeccabile e del tutto naturale.

Di norma si fanno due sedute per realizzare il trucco semipermanente:

  • una prima serve a fare la traccia di base,
  • la seconda ridefinisce i dettagli per un risultato perfetto.

Fra una seduta e l’altra questa prima volta passeranno 3-4 settimane. Una volta concluse queste sedute si torna a ribattere il trucco dopo 8-12 mesi in base ai casi: sulle pelli grasse o secche durerà meno, così anche su persone che si espongono ai raggi UV o al cloro.

Il trucco semipermanente su occhi, labbra e sopracciglia

Protagonisti del trucco semipermanente sono labbra, occhi e sopracciglia.

Sugli occhi si può fare la linea dell’eyeliner, se si desidera un costante effetto occhio da gatta, o la linea sottile classica (il thightlining) all’attaccatura delle ciglia, che serve semplicemente per intensificare lo sguardo in abbinamento a uno dei migliori mascara per ciglia da favola.

Sempre per rendere lo sguardo della persona più affascinante e per rendere anche il viso molto più armonico, ecco che si procede con il trucco semipermanente alle sopracciglia che è forse quello più diffuso. In questo caso le tecniche di trucco sono la classica o il microblading: nel primo caso l’effetto è più marcato, nel secondo si ha invece un effetto estremamente naturale.

Un altro trend molto di moda è il trucco semipermanente alle labbra. Chi sceglie questo tipo di tattoo trucco lo fa per ottenere definizione e/o volume o per correggere imperfezioni e asimmetrie. Con il colore, infatti, si possono ottenere effetti strabilianti, anche fuoriuscendo dai confini delle labbra naturali.

Potrebbero interessarti anche