Trucco da uomo: il make up invisibile per Lui

Il trucco non ha sesso e infatti in commercio ci sono intere linee di make up da uomo utili a correggere i piccoli difetti e ad apparire più belli: ecco i dettagli
Il trucco da uomo è una di quelle cose che tutti negano di utilizzare, ma che in realtà molti hanno nel cassetto della specchiera. Dopotutto la bellezza non ha sesso e anche Lui desidera apparire al meglio di sé, minimizzando dove possibile i propri difetti. Se si va a guardare indietro nel tempo, dopotutto, si vede che anche gli uomini utilizzavano il trucco ed era ben visibile: dalla semplice linea nera sulla rima palpebrale al mascara per intensificare lo sguardo.
Oggi in linea di massima la maggioranza degli uomini che usano il make up da uomo lo fa per correggere i difetti del viso, come il make up per occhi troppo infossati, puntando a utilizzare prodotti che siano del tutto invisibili. Non manca, comunque, chi osa di più, in linea con le ultime tendenze in passerella, a truccarsi in modo più deciso con kajal e matite per uno spirito punk rock anticonformista.
Make up da uomo: tutti i prodotti e come si usano
Se un tempo il trucco da uomo era solo un’idea o qualcosa davvero di nicchia, oggi ci sono aziende che puntano proprio su questo tipo di pubblico. Fra il make up da uomo i prodotti che vi rientrano sono innumerevoli: si va dalle matite riempitive per barba e sopracciglia, al mascara anche se quelli più utilizzati in generale sono sicuramente il correttore e il fondotinta per uomo.
Correttore, fondotinta, terra
Il correttore e il fondotinta per il make up maschile devono essere prodotti molto fluidi perché non si devono proprio vedere. Non di rado si adottano creme con proprietà emollienti, specialmente nella stagione invernale per contrastare la pelle secca. Di solito l’uomo per stendere questi prodotti utilizza le mani perché più pratico rispetto alla donna e al fine di ottenere un effetto più naturale.
Il correttore viene adoperato nella copertura di piccole imperfezioni della pelle e soprattutto per le occhiaie: va fatta molta attenzione, però, a non esagerare con la quantità. Potrebbe infatti notarsi troppo e poi c’è chi dice che un po’ d’occhiaia nell’uomo faccia look.
Il fondotinta deve essere scelto bene nella cromia e non essere troppo pigmentato perché deve esserci, ma risultare totalmente invisibile. Meglio optare in linea generale per texture non oleose e preferire il fondotinta compatto, perché, si sa, l’epidermide maschile è tendenzialmente più grassa di quella femminile.
La terra è un prodotto che va utilizzato con molta cura e poco. Esso serve per dare un colorito un po’ più generoso quando di sole se ne prende poco. Anche in questo caso il prodotto non si dovrebbe vedere, quindi vanno scelte polveri sottili e opache di facile applicazione.
Il trucco c’è e si vede!
Di uomini truccati nel vero senso della parola ne vediamo di continuo sia sulle passerelle di moda che in televisione: Jared Leto, Miguel Bosé, Marco Mengoni, Stash etc. Per l’uomo di carattere dallo spirito ribelle o per il dandy tenebroso il trucco completa il look, donando grande classe. Nel make up da uomo i prodotti di questo tipo sono il kajal, le matite nere e il mascara.
Matita e kajal intensificano lo sguardo e lo rendono estremamente affascinante. Le linee sono tuttavia sottili e seguono la linea delle ciglia che vengono così riempite e intensificate. L’effetto si vede, ma non deve comunque essere troppo marcato perché risulta poco elegante. Le sopracciglia vanno poi pettinate e si possono riempire con le matite apposite per rendere lo sguardo magnetico.