Trecce alla francese: ecco come realizzarle

Come fare le trecce alla francese: consigli utili per non sbagliare e sfoggiare un'acconciatura alla moda

Capelli

Se ti sei chiesta come fare le trecce alla francese per realizzare le magnifiche acconciature personalizzate che vedi sulle riviste di moda, sei nel posto giusto. Anche se non hai grande manualità, sappi che non è affatto difficile, anche se ti sembra qualcosa di complicato come realizzare le trecce boxer braids.

Imparando la tecnica di base potrai creare varie acconciature con le trecce di capelli lunghi o medi, ma anche sui capelli corti. Con questa tecnica potrai realizzare una moltitudine di acconciature diverse: con delle piccole modifiche potrai crearne di nuove ogni giorno. Scopriamo i passi per fare la treccia alla francese.

Come fare la treccia alla francese?

Vediamo di capire come si fa la treccia alla francese. Ciò che occorre è:

I capelli devono essere ben spazzolati e senza nodi.

  1. Con l’aiuto di una spazzola si inizia dividendo un po’ di capelli (7-10 cm di larghezza) in tre ciocche sulla sommità della testa: inizia a intrecciare come se facessi una treccia classica.
  2. La ciocca laterale (alternativamente) va portata al centro. Dopo un paio di giri, aggiungi altri capelli presi lateralmente alla ciocca prima di portarla al centro, prima da una parte e poi dall’altra. Più sono sottili le ciocche che si aggiungono, più sarà intricata ed elegante la treccia, ma anche più lungo il procedimento.
  3. Mano a mano dovrai includere tutti i capelli: terminati i capelli da includere, prosegui con la normale treccia e chiudila a pochi centimetri dalla fine con un elastico. Il gioco è fatto.

Personalizzare l’acconciatura

Basta un po’ di fantasia per rendere questa acconciatura elegante, anche per le spose e le damigelle che possono aggiungere qualche accessorio.

Sviluppando la treccia centralmente se si vogliono creare delle acconciature con le trecce per capelli lunghi, è possibile avvolgere la parte di treccia penzolante dietro alla testa raccogliendola in uno chignon. L’estremità andrà nascosta e fissata con una forcina sotto alla “cipolla” per renderla invisibile. Lo stesso si può fare sviluppando due trecce lateralmente, riunendole al centro.

Sviluppando la treccia alla francese laterale, si crea una sorta di corona. Questa acconciatura è estremamente romantica, perfetta con qualche diadema o fiore anche per i matrimoni o per dare un tocco di classe al proprio look.

Queste trecce sono adatte anche per i capelli corti: basta inserire qualche forcina in più e un po’ di lacca per tenere fermo il tutto.