Trattamento anticrespo: tutti i rimedi per capelli disciplinati
Il trattamento anticrespo è l'ideale per chi desidera capelli disciplinati: ecco tutti i rimedi naturali a cui ricorrere per una chioma morbida e ben...
I capelli sono un problema comune a molte donne, che spesso si ritrovano a combattere con una chioma ribelle e indisciplinata, con le temute doppie punte da contrastare, ma soprattutto che presenta quel fastidioso effetto crespo che non consente una messa in piega come si deve, in quanto il capello si presenta gonfio e arricciato.
A questo proposito è opportuno pensare a un trattamento anticrespo.
Capelli crespi: le cause
Quella ambientale è una delle prime cause dei capelli crespi, soprattutto per chi vive in zone particolarmente umide: il rivestimento dei capelli tende a seccarsi e diventano maggiormente porosi, specie se sono già ricci di natura e non vengono curati con i trattamenti ideali per capelli ricci.
Dunque, un trattamento anticrespo deve prevedere un’idratazione del capello, soprattutto per far tornare i capelli in forma dopo l’estate.
I rimedi naturali per i capelli crespi
Per chi soffre di capelli crespi, i rimedi possibili sono numerosi. Si può puntare innanzitutto su quelli naturali, che non utilizzando sostanze rendono la chioma naturalmente bella e luminosa, magari anche enfatizzata da un buon taglio per capelli ricci che aiuta a rinvigorirli e dare volume.
Ecco i principali:
- L’aceto di mele. E’ uno dei rimedi più utilizzati come trattamento anticrespo, in quanto è in grado di ammorbidire il rivestimento esterno dei capelli e di districarli, rendendoli più pettinabili. Va applicato appena dopo il lavaggio con lo shampoo e prima di mettere il balsamo, e risciacquato con acqua fredda.
- I semi di lino. Si tratta di un trattamento anticrespo che si può preparare in casa, utilizzando 30 grammi di semi di lino in 200 ml di acqua e mezzo cucchiaino di acido citrico. Il preparato andrà applicato sui capelli asciutti dopo lo shampoo, quindi si dovrà tenere in posa a lungo, almeno mezz’ora, prima del risciacquo.
- L’olio di mandorle dolci. Questo è un rimedio che regala un effetto emolliente sui capelli. Basta farne un impacco, da applicare prima dello shampoo.
- Olio di oliva e uovo. Per i capelli crespi, il rimedio per eccellenza viene dalla cucina: è sufficiente mescolare vigorosamente un uovo intero con un po’ di olio extravergine d’oliva. Questo trattamento anticrespo andrà applicato sui capelli e lasciato agire circa 20 minuti, prima del lavaggio.
- Il miele. Trattandosi di un idratante naturale, il miele avrà un ottimo effetto sui capelli. Sarà sufficiente mescolarne un cucchiaio in un litro d’acqua e versarlo sulla chioma già lavata. Si dovrà poi risciacquare e applicare il balsamo.
- La camomilla. Questo trattamento anticrespo ha un noto potere emolliente e schiarente. Basterà usare una tisana preparata con i fiori della camomilla, con aggiunta di aceto di mele, e applicarlo sui capelli, sempre prima del balsamo.
- Il burro di karité. Questa sostanza consente di rendere i capelli più disciplinati e può essere utilizzata facendo degli impacchi sulle punte del capello, per poi risciacquare.
- L’olio di cocco. E’ un altro dei rimedi più utilizzati, anche per i capelli crespi dell’uomo, e rende i capelli più luminosi e lucidi. Esso si va applicato prima dello shampoo, come un vero e proprio impacco.
- L’aloe vera. Si tratta di un altro trattamento anticrespo che idrata i capelli e si può applicare come una sorta di gel, dopo il lavaggio.
- L’olio di germe di grano. E’ un olio da applicare prima dello shampoo, lasciandolo agire per circa mezz’ora, e poi procedere al risciacquo e alle consuete operazioni di lavaggio.