Tisane drenanti: le migliori contro gonfiore e ritenzione idrica
Le tisane drenanti sono una bevanda gustosa e leggera, in grado di aiutare le persone durante le diete o per risolvere problematiche come la...
Le tisane drenanti sono una bevanda che negli ultimi anni si è sviluppata sempre di più, soprattutto tra le persone che necessitano di depurare il proprio organismo. Le tisane sono infatti un rimedio naturale per curare molte problematiche estetiche o per alleviare disagi di tutti i giorni, come gonfiore o dolori mestruali. Questo tipo di infuso è composto generalmente da ingredienti che presentano particolari proprietà, in grado di depurare l’organismo e diminuire la ritenzione idrica. Se associate ad una dieta sana ed equilibrata e all’allenamento fisico costante, poi, faranno ancora più effetto.
Molte tisane drenanti e dimagranti sono composte da circa quattro ingredienti, che si distinguono tra loro spesso per funzioni diverse. Alla base di una tisana c’è la sostanza che svolge lo scopo principale, in questo caso drenante, poi ci sono elementi che aiutano a migliorarne il sapore. Molti ingredienti base delle tisane drenanti non hanno un ottimo sapore o odore nel momento in cui vengono infusi in acqua calda, per questo motivo si aggiungono spesso fiori in grado di correggerli.
I benefici degli infusi
Tra tutti gli infusi le tisane drenanti sono tra quelle con più benefici. L’utilizzo di questi infusi è infatti sempre più diffuso grazie a questa loro caratteristica. Un esempio è il dolore mestruale: prima o durante il ciclo si soffre spesso di gonfiore, irritabilità o mal di pancia. Assumere un infuso drenante può aiutare molto ad alleviare i sintomi del ciclo mestruale e a rilassare. Gli ingredienti impiegati e le piante utilizzate forniscono inoltre un immediato senso di benessere all’apparato urinario. Questi infusi favoriscono infatti la depurazione delle vie urinarie e aiutano nella prevenzione e cura della cistite.
Le tisane drenanti per ritenzione idrica vengono impiegate per combattere disagi e inestetismi. Gli infusi sono infatti un alleato importante per coloro che combattono ogni giorno con la cellulite. Grazie alla proprietà unica di flusso dei liquidi corporei, le tisane favoriscono lo scioglimento dei residui di grasso e liquidi che causano cellulite e altri difetti della pelle. Gli infusi drenanti sono utili anche per calcoli renali, cistiti o infezioni alle vie urinarie.
Alcuni esempi di infusi drenanti
Le tisane drenanti sono composte solitamente da fiori e frutti, ma anche da semi o radici. Ogni ingrediente può avere uno scopo e una funzione differente, a seconda delle proprie caratteristiche e di come viene impiegato. Molti infusi drenanti hanno come ingrediente principale le foglie di Betulla, perché hanno proprietà uniche per lo scioglimento di accumuli di liquidi. Gli altri ingredienti possono variare a seconda dei gusti e delle necessità.
Tra gli ingredienti di base delle tisane drenanti e sgonfianti ci sono anche le foglie di frassino, l’asparago, il mais, il tarassaco e l’ortica. Tra gli ingredienti utilizzati per migliorarne il sapore e l’odore ci sono la verbena, la melissa, il finocchio, la menta. Molte tisane hanno anche la liquirizia, il gelsomino, il basilico o l’anice per donare un sapore deciso e delicato allo stesso tempo. Molte tisane presenti in commercio sono composte da molti ingredienti, spesso per motivi commerciali, ma le tisane drenanti più efficaci non presentano più di quattro/cinque ingredienti.
Controindicazioni delle tisane drenanti
Su un soggetto in salute l’utilizzo di tisane drenanti non dovrebbe portare a complicazioni o controindicazioni. Nonostante questa premessa questi infusi sono sconsigliati a chi soffre di disagi come problemi vascolari. In questo caso è bene chiedere consiglio al proprio medico o a uno specialista, in modo che indichi la soluzione più adatta. Alcuni ingredienti possono essere infatti vasodilatatori naturali e quindi creare disagi. Gli infusi drenanti sono sconsigliati anche su donne in gravidanza o durante l’allattamento. Nel primo caso perché possono creare reazioni pericolose nel feto, nel secondo caso perché potrebbero modificare il sapore e la qualità del latte che potrebbe essere rifiutato dal bambino.
I nostri consigli
Le tisane drenanti sono quindi uno strumento naturale e possono aiutare a combattere molti difetti estetici e problemi di salute. Nonostante questo è importante assumere il giusto quantitativo di infusi, che dipende dal tipo di tisana assunta. Se si hanno problematiche, come ipertensione o particolari allergie, è importante rivolgersi al proprio medico di famiglia. Richiedere assistenza a un centro specializzato può essere utile per chi ha obiettivi specifici e vuole prodotti di qualità e su misura. L’assunzione settimanale delle tisane drenanti e dimagranti varia infatti a seconda degli ingredienti e delle condizioni di salute di chi le assume. Il nostro consiglio è sempre di rivolgersi ai professionisti prima di assumere questi prodotti.