Cosa significa e dove fare il tatuaggio con l'albero della vita

Perché scegliere di tatuarsi l'albero della vita? Scopri con noi il significato di questo tatuaggio e le zone del corpo in cui viene più valorizzato

Tatuaggi e piercing

Tatuarsi è una pratica sempre più di moda oggi e, a volte, può anche essere fatto un tatuaggio per coprire delle cicatrici.
L’albero della vita è un simbolo celtico molto particolare, per questo spesso viene scelto per realizzare un tatuaggio. Questa tipologia di tattoo ha un significato ben preciso e può essere personalizzato in base alle singole esigenze. Stilizzato è adatto a chi è in cerca di un tatuaggio elegante e discreto, mentre colorato è l’ideale per chi è in cerca di un tattoo originale e fuori dall’ordinario.

Tatuaggio albero della vita: cos’è e cosa significa

Sono diversi i tatuaggi diffusi oggi come, ad esempio, il tatuaggio della rosa dei venti. Anche il tatuaggio dell’albero della vita è diventato molto famoso nell’ultimo periodo, ma pochi sanno cosa significhi davvero. Si tratta in realtà di un simbolo celtico, molto antico, divenuto popolare solamente qualche decennio fa e presentato dagli artisti in numerose versioni. Scegliendo un tattoo di questo tipo è possibile realizzare rappresentazioni bellissime di questo simbolo importante.

L’albero della vita celtico raffigura un arbusto in cui i rami e le radici, ossia le due estremità, si uniscono per creare un cerchio.

Qual è il suo significato? Per prima cosa è importante notare che la cultura gaelico-celtica è basata sull’osservazione della natura e sul collegamento dell’uomo con essa. L’albero della vita indica la connessione esistente fra il Mondo Fisico, ossia quello in cui viviamo, e quello dello Spirito.

Tatuaggio albero della vita: le versioni

I celti consideravano il tronco come il mondo presente, quello in cui vivono gli esseri umani, mentre le radici indicavano i mondi inferiori. I rami, proiettati verso l’alto e connessi con tutto, erano invece i mondi superiori. In questo modo i tre elementi riuscivano a convivere, creando una forma circolare completa e perfetta.

In alcune versioni l’albero della vita viene disegnato con i rami e le radici intrecciate per formare dei nodi. La presenza di quest’ultimi indica la trama complessa della vita, il susseguirsi degli eventi, le difficoltà incontrate lungo il cammino e il loro superamento. In altre rappresentazioni sono presenti dei veri e propri labirinti, a specificare le difficoltà dell’esistenza e le prove da affrontare. Esso simboleggia la ricerca spirituale dell’uomo e il percorso che ognuno di noi ha intrapreso per scoprire il suo “io” più profondo.

Tatuaggio albero della vita: perché farlo

Questo tatuaggio non deve essere per forza di origine celtica. Il tattoo può anche essere reinterpretato in chiave moderna, giocando con lo stile. Si può puntare su una versione colorata acquarello stile tattoo watercolor, sul color block o sulla pennellata orientale. In ogni caso il tatuaggio con l’albero della vita è un simbolo molto positivo, che raffigura la nostra esistenza e il modo in cui ci rapportiamo e guardiamo ad essa.

Tatuaggio albero della vita: dove farlo

Dove realizzare il tatuaggio dell’albero della vita? Tutto dipende da quanto è grande il tattoo. In generale però le parti migliori sono l’addome, la schiena, le caviglie, ma anche l’avambraccio oppure la scapola. Per le donne è indicato anche lo spazio sul petto fra i seni, dove realizzare un albero della vita stilizzato e molto sensuale. In qualsiasi caso è comunque importante evitare le 5 zone più dolorose dove fare un tatuaggio.