Tatuaggi watercolor: l'acquarello si dipinge sulla pelle

I tatuaggi watercolor o tatuaggi acquerello sono l'ultima tendenza nel mondo del tattoo.
Hai mai sentito parlare dei tatuaggi watercolor? Sono l’ultima tendenza in fatto di tatuaggi. Scopri come si fanno, quanto costano e fatti ispirare da tante idee.
Cosa sono i tatuaggi watercolor?
I tatuaggi watercolor sono una delle ultime tendenze del settore, insieme agli underboobs tattoo. Lo stile colorato e creativo di questi tatuaggi mette in risalto il lato artistico di ogni tatuatore professionista. É proprio con questa tecnica che può liberare la fantasia e creare liberamente (o quasi).
I tatuaggi acquarello si basano sul concetto di sfumatura, esattamente come i tradizionali acquarelli su carta. Sono tatuaggi coloratissimi e vivaci. Alla base c’è quasi sempre una linea nera che determina la forma o il contorno della figura. Il colore invece sconfina oltre il disegno creando le classiche sfumature e le gocce tipiche dell’acquerello.
Al contrario di altre tipologie di tatuaggi, i colori vengono sovrapposti per creare sfumature e liberare la parte emozionale del tatuaggio. Sono delle vere e proprie opere d’arte da indossare. Se stai pensando a un tatuaggio e ami i colori, potresti rivolgerti a uno degli artisti che realizzano i tatuaggi acquarello.
Va detto però che questi tatuaggi non piacciono a tutti. Spesso non sono apprezzati dai puristi, ad esempio, che preferiscono tattoo dalle linee più minimaliste. Trovano invece un largo consenso in chi si avvicina a questo mondo per la prima volta. Ma quali sono i disegni più gettonati? Ecco tante idee per il tuo nuovo tatuaggio.
Tante idee per tatuaggi watercolor
Il bello di questi quadri dipinti sulla pelle è che permettono di spaziare con la fantasia circa il tema e i colori del disegno. Come accennato, di solito alla base c’è una forma sottile nera che si amplia e si personalizza con i colori. Non solo, sono perfetti per mescolare stili diversi. Pensa a un tatuaggio che mixa forme geometriche o lettere. Potresti scrivere il tuo nome, quello di un tuo famigliare o una frase che per te ha un significato profondo e renderli arte con la tecnica del tatuaggio acquarello.
I fiori, gli alberi e gli animali sono tra i soggetti più comuni: abbina le intramontabili farfalle, i delfini, le margherite, il dente di leone ai colori che più ti piacciono.
Quanto dura un tatuaggio watercolor? Si scolora col tempo?
A differenza di quanto molti credono, i tatuaggi acquarello non si scolorano con il passare del tempo o l’invecchiamento naturale della pelle. Negli anni le tecniche si sono evolute moltissimo e i risultati in termini di durata sono comparabili ai tatuaggi tradizionali.
In Italia e nel mondo non sono molti i tatuatori in grado di realizzare disegni di alta qualità, ma col tempo un numero sempre maggiore di tatuatori si sta specializzando in questa tecnica. Per avere un risultato eccellente il consiglio è di rivolgerti a un professionista esperto.
L’importanza di un tatuatore esperto
Per ottenere un effetto coi fiocchi il tatuatore deve saper fare bene il suo lavoro, essere preciso e meticoloso. La tecnica è complessa, bisogna creare effetti che trasmettano leggerezza.
Non solo, la capacità di mescolare il nero al colore è fondamentale. Proprio la giusta quantità di pigmento nero determina la durata del tatuaggio. Se ti è capitato di vedere in giro tatuaggi acquarello sbiaditi, la causa è proprio nell’errato bilanciamento tra colore e nero. Assicurati che la qualità dei materiali utilizzati sia eccellente. Garantiscono una durata più lunga del disegno e non sono tossici per la pelle.
Come curare un tatuaggio watercolor?
La durata dipende appunto da come vengono realizzati, ma anche i fattori esterni sono determinanti. La cura della pelle è fondamentale: idratala tutti i giorni, applica una protezione solare adeguata in estate e non dimenticare di chiedere consiglio al tuo tatuatore.
Quanto costa un tatuaggio watercolor?
Una delle prime domande quando una persona entra nellos tudio di un tatuatore è relativa al costo del tatuaggio. Il prezzo in effetti è piuttosto alto. Ecco quali fattori incidono sul costo di un tatuaggio watercolor:
- Consulenza: questa fase è parte del lavoro e richiede tempo e impegno. Qui si decide il tema del tatuaggio, la dimensione, la posizione, il colore. Insomma viene definito ogni aspetto del progetto.
- Dimensione: la dimensione è determinante in quanto incide sul tempo di realizzazione e sulla quantità di materiale utilizzato. In alcuni casi una sola seduta non è sufficiente, in altri ci vuole poco tempo.
- Materiale utilizzato: dipende dalla dimensione e dal tipo di disegno. Il numero di colori da applicare, il numero e la dimensione degli aghi si sommano al costo finale.
- Parte del corpo: è strettamente legata alla dimensione del tatuaggio e incide sul totale delle ore di lavoro.
- Manutenzione studio: lo studio del tatuatore ha dei costi di mantenimento come qualsiasi altro luogo di lavoro. Ci si deve attenere a strette regole di igiene e sanificazione che non possono essere ignorate.
- Responsabilità tatuatore: un tatuaggio rimane per sempre. Non sono ammessi errori e imprecisioni. Anche esperienza e bravura hanno un costo.
Tutti questi fattori influiscono sul prezzo. La base per un tatuaggio watercolor è 150-200 euro. Quelli più grandi e elaborati possono arrivare anche a 1.000 euro.
Sei convinto? Vuoi rivolgerti a un professionista esperto che dipinga un tatuaggio watercolor sulla tua pelle? Chiedi diversi preventivi, poni alcune domande prima di sceglierlo e guarda le foto di progetti già realizzati. Avrai la certezza di un lavoro fatto come si deve.