Tatuaggi per coprire le cicatrici: tra arte e rinascita
I tatuaggi per coprire le cicatrici sono un'occasione per tornare a apprezzare una parte del proprio corpo. Ma ci sono delle controindicazioni o dei...
I tatuaggi per coprire le cicatrici possono essere fatti per motivi diversi. Spesso le cicatrici sono un segno che ci si porta dietro in seguito a un intervento chirurgico o un incidente. Il tatuaggio può essere un modo personale di superare definitivamente un brutto ricordo. E ripartire da qualche cosa di bello che testimonia una rinascita.
Altre volte le cicatrici sono legate a un evento felice della vita come la nascita di un bambino. E il tatuaggio trasforma una cicatrice ‘fisica’ in un’opera d’arte. In ogni caso il tatuaggio è il modo più allegro di coprire un segno sulla pelle più o meno brutto. Ecco tutto quello che dovresti sapere prima di farti tatuare la pelle per nascondere una cicatrice.
Chiedi il parere di un dermatologo
La prima cosa da fare è chiedere consiglio a un dermatologo. Alcune cicatrici tendono a non reagire bene se tatuate: possono irritarsi e ispessirsi nel momento in cui vengono alterate. In questo caso il tatuaggio è sconsigliato.
La cicatrice non deve essere recente
Quando ti farai visitare dal dermatologo, oltre al parere medico, chiedi quando potrai fare il tatuaggio. In generale non si tatuano cicatrici ‘fresche’. É meglio aspettare tra 12 e 24 mesi prima di coprirle.
Affidati a tatuatori esperti sulle cicatrici
Questo punto è secondo solo al parere del dermatologo. Dato che la pelle può essere piuttosto delicata, il consiglio è di cercare tatuatori esperti sulle cicatrici. Dovrebbero conoscere le problematiche della pelle cicatrizzata. Parla con più professionisti e scegli quello che ti trasmette maggiore fiducia. Stai per cambiare radicalmente una parte del tuo corpo: devi sentirti a tuo agio e fidarti di chi farà il lavoro. Non temere, ti daranno anche consigli sul tipo di tatuaggio, sulla grandezza e sul tipo di tatuaggio più adatto.
Valuta se sei disposto a sentire un po’ di dolore
Il dolore che si prova facendo un tatuaggio è soggettivo. Sappi che la pelle sulla quale farai il tatuaggio è tendenzialmente più sensibile, quindi potrebbe essere più doloroso del normale. Non è detto che il colore attecchisca bene come sulla pelle sana. Per arrivare a un buon risultato potrebbe essere necessario passare più volte sullo stesso punto o fare più sedute. Pensi di essere disposto a sopportare un po’ di dolore in più? Rispondi sinceramente a questa domanda per capire se sei effettivamente convinto della tua scelta.
Trova il disegno giusto
Trovare il disegno giusto è strettamente correlato al trovare un tatuatore esperto che possa guidarti nella scelta e fare un lavoro eccellente. Il tipo di disegno e la grandezza vanno studiati sulla zona da coprire e in base al tipo di cicatrice. Il tatuaggio ti deve soddisfare esteticamente, ma se il tuo obiettivo principale è quello di copertura, dovrai scegliere elementi che siano effettivamente in grado di farlo. Ad esempio fiori, mandala, piante e animali si prestano moltissimo a questo scopo. Una scritta e un disegno dalle linee sottili potrebbero non essere adatti.
Nei tatuaggi per coprire le cicatrici del cesareo vengono utilizzati spesso i fiori. Un’idea potrebbe essere trasformare la linea della cicatrice in una sorta di rametto e sviluppare attorno boccioli e foglie. Disegnare una cintura con elementi geometrici o floreali creerebbe un bell’effetto.
Non solo cesareo. I tatuaggi per coprire le cicatrici dell’addominoplastica possono prendere forme e sembianze diverse a seconda della zona da coprire. Animali colorati o in bianco e nero sono spesso la soluzione ideale perché molto coprenti.
Fiori, foglie e animali sono i soggetti preferiti da molte donne nei tatuaggi per coprire le cicatrici sul seno (gli underboobs tattoo sono peraltro molto di tendenza) Il tatuatore crea dei motivi che sembrano una seconda pelle. In alcuni casi hanno l’aspetto di veri e propri reggiseni o top.
Metti in risalto la cicatrice invece di nasconderla
Non è detto che una cicatrice debba essere nascosta per forza. Potrebbe essere messa in risalto. Una cicatrice con il segno dei punti a lato potrebbe diventare parte di un tatuaggio a lisca di pesce o una zip. Gli esempi sono infiniti, bisogna lasciar andare la fantasia e trovare una soluzione che concili la forma della cicatrice con i gusti personali.
I tatuaggi per coprire le cicatrici sono un valido aiuto per donne e uomini che sentono il bisogno di abbellire una parte del loro corpo che non amano più così com’è. Per un lavoro ben fatto rivolgiti a un professionista dall’esperienza comprovata.